Ecco cosa succederà da questa sera in centro Monza
Parla l'organizzatore di Monza Città da Serie A

Tutto pronto per Monza Città di Serie A, la kermesse di sport in programma da questa sera fino a sabato in piazza Trento Trieste. L'organizzatore Andrea Magro ha spiegato gli obiettivi della rassegna: “Monza è sempre stata considerata un po’ solo come la città alla periferia di Milano, in realtà non è più così, anzi. Monza si sta facendo scoprire e conoscere, soprattutto grazie alla sua realtà sportiva davvero di altissimo livello. Basti pensare a cosa ha fatto il Calcio Monza di Silvio Berlusconi negli ultimi anni, ma non dimentichiamoci del Consorzio Vero Volley con due squadre in Serie A1".
Ed è proprio dalla scalata al successo del Monza che, con un gioco di parole, nasce il nome dell’evento che sarà protagonista in piazza Trento e Trieste il 6, il 7 e l’8 luglio: “Una città da serie A”, ma non solo per il calcio. Perché durante questi tre giorni si parlerà anche di motori: l’Autodromo sarà infatti grande protagonista con il WEC, il Campionato Mondiale Endurance, una manifestazione che a Monza ha visto spesso gare epiche e la presenza del pubblico delle grandi occasioni. Verrà poi allestito un palco sul quale saliranno grandi ospiti: dai piloti, ai personaggi di spicco delle realtà sportive, giornalisti. Ci sarà anche un villaggio commerciale con esposizione auto e un evento dedicato ai più piccoli, organizzato da KIA, sull’educazione stradale.
“Dopo 50 anni dalla sua ultima presenza, la Ferrari, in gara nella 24 ore di Le Mans, ha vinto – sottolinea Magro – Monza è indissolubilmente legata alla Ferrari, perché la storia dell’automobilismo è Ferrari e Autodromo di Monza. Per questo il Comune di Monza organizzerà un momento davvero speciale, premiando la Ferrari per questo traguardo. E a festeggiare in prima fila ci sarà anche il Ferrari club di Vedano”.
Durante il talk show serale, dalle 20 in piazza Trento e Trieste, il pubblico potrà conoscere diversi piloti protagonisti del WEC, tra cui anche i piloti Ferrari. Sarà possibile ascoltare le loro storie, esperienze, farsi fare autografi ma anche ammirare le auto esposte nel villaggio commerciale. “Tra queste – rimarca l’organizzatore – ci sarà la vettura Campione del Mondo di endurance, che è la Toyota”.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Giovedì 6 luglio - Serata motori
Ore 18 - Apertura stand in piazza Trento Trieste e pista con macchine a pedali per i bambini.
Ore 20 - Inizio evento con la conduzione del giornalista tv Franco Bobbiese
Ore 20:30 - Il sindaco di Monza Paolo Pilotto premia il direttore della gestione Sportiva Ferrari Antonello Coletta
Ore 20:45 - Meet & greet con i piloti del WEC. Presenti i piloti Ferrari, Porsche, Cadillac, Peugeot, Prema.
Ore 21 - Sessioni autografi
Ore 21:30 - Talk con Isotta Fraschini con pilota collaudatore, Ceo e direttore
Ore 22 - Talk con piloti locali
Venerdì 7 luglio - Serata Calcio Monza
Ore 17 - Apertura stand in piazza Trento Trieste e pista con macchine a pedali per i bambini.
Ore 18 - Il bilancio con i presidenti dei Monza Club ad un anno dall’apertura
Ore 18.30 - I giornalisti raccontano il primo anno dei brianzoli in serie A
Ore 20:30 - Apertura mostra maglie Ac Monza in piazza Trento Trieste
Ore 21 - Il Monza e il suo primo anno in Serie A: il racconto vissuto dai dirigenti e dai tifosi
Sabato 8 luglio - Le eccellenze dello sport monzese
Ore 16:30 - Apertura stand in piazza Trento Trieste e pista con macchine a pedali per i bambini.
Ore 17 - Intervista a Mattia De Rocchi, speranza azzurra dell’atletica cresciuto alla Forti e liberi
Ore 17:30 - Oliviero Gritti (dir sportivo FiammaMonza) e Gabriele Galbiati (dirigente Fiammamonza)
18:00 - Federico Gerosa (Panathlon Monza), Luisa Biella (Astroller Skating), Roberto Albani e Rolando (Pedale Monzese).
18:30 - Alessandra Marzari (pres. Verovolley) con Andrea Gianni (giornalista Sole 24 ore e ricercatore statistico, co-autore dell'Indice di Sportività PTS sulla vocazione sportiva delle province italiane pubblicato annualmente da Il Sole 24 Ore) e Sonia Ronconi (palestra Forti e Liberi ginnastica artistica).
19:00 - Carlo Orsenigo (capitano pallanuoto Monza)
19:15 - Bruggi Giorgia + Vadym Larina ccompagnati dal Maestro Roberto Pizzagalli di Sport Village Monza per il settore kick boxing
19:30 - Dario e Tedoldi Letizia atleti del Wushu kung fu.
Ore 21 - Spettacolo cabaret con Max Pieroboni, artista di Zelig e Colorado Cafè e Gialappa’s