Quando l’impresa guarda al futuro da Monza: al via il Festival ConfapiD con MBCIRCLE
Allo Sporting Club si è parlato di patrimonio e del futuro delle PMI
A Monza ci sono serate in cui il confronto tra imprenditori, professionisti e istituzioni non resta teoria, ma diventa un cantiere vivo di idee, relazioni e progetti. È quello che è accaduto allo Sporting Club Monza, dove si è parlato di patrimonio, persone e soprattutto di futuro delle PMI in chiave brianzola e nazionale.
Patrimonio e continuità d’impresa al centro del Festival ConfapiD a Monza
Giovedì 6 novembre 2025 la prima tappa del Festival e Fuori Festival ConfapiD Milano – Imprenditoria Femminile di Confapi Milano ha fatto tappa a Monza, ospite della Rete tra Imprese MBCIRCLE allo Sporting Club Monza, registrando una sala gremita e grande attenzione da parte del pubblico.
L’incontro, dal titolo “Oltre l’Impresa – Patrimonio, Persone e Continuità”, ha messo al centro temi cruciali per le imprese familiari, le PMI e il tessuto produttivo brianzolo: cultura d’impresa, tutela del patrimonio, continuità generazionale, valori e responsabilità nella gestione aziendale.
Ad aprire i lavori è stata Serena Giovine, Presidente di ConfapiD Milano – Imprenditoria Femminile di Confapi Milano, che ha ribadito la missione dell’associazione: sostenere le PMI, valorizzare la leadership femminile e promuovere la formazione come leva di crescita per imprese e persone. Nel suo intervento ha ringraziato Elisa Negri, Coordinatrice della Rete MBCIRCLE, per l’accoglienza e la collaborazione, sottolineando l’importanza di mettere in rete esperienze, competenze e visioni diverse in un percorso condiviso di cultura d’impresa.
La Rete MBCIRCLE, nata proprio per sostenere il tessuto socioeconomico brianzolo attraverso formazione, networking e iniziative di valore, ha confermato la propria vocazione: creare sinergie virtuose tra imprese e territorio, offrendo spazi di confronto dove parlare di strategia, innovazione e continuità d’impresa.
Famiglia, trust e passaggio generazionale: le sfide per le PMI brianzole
Nel cuore del confronto sono entrati i contenuti tecnici e strategici, affidati a professionisti che ogni giorno affiancano imprese e famiglie imprenditoriali.
L’Avv. Bianca Marina Bellunato, legal advisor per imprese e famiglie e associata di MBCIRCLE, ha analizzato il tema dell’impresa familiare e del patto di famiglia, evidenziando la necessità di affrontare il passaggio generazionale non come emergenza dell’ultimo minuto, ma come leva strategica per dare stabilità al progetto aziendale. Sono stati approfonditi i meccanismi giuridici che regolano la successione d’impresa, il ruolo dei familiari collaboratori e le più recenti aperture normative in materia di tutela dei conviventi more uxorio, con uno sguardo attento alle ricadute concrete per chi guida una PMI.
A seguire, l’Avv. Nicola Canessa, partner di CBA Studio Legale e Tributario Milano, ha illustrato il trust come strumento di continuità e protezione d’impresa, definendolo un vero e proprio “vestito su misura” capace di adattarsi alle diverse esigenze dell’imprenditore. Canessa ha spiegato l’impianto giuridico del trust, mettendo in evidenza i vantaggi fiscali introdotti nel 2025 e il suo utilizzo nella gestione dei passaggi generazionali e nella tutela del patrimonio aziendale, con particolare attenzione alle imprese del territorio.
In chiusura, la Presidente Serena Giovine e la Coordinatrice Elisa Negri hanno espresso soddisfazione per la qualità dei contenuti e per la partecipazione numerosa, sottolineando come questa prima tappa del Festival ConfapiD rappresenti l’inizio di un percorso condiviso tra ConfapiD Milano e MBCIRCLE dedicato alla cultura d’impresa, alla formazione e allo sviluppo economico e sociale del territorio.
La prima tappa del Festival ConfapiD a Monza si chiude così come un momento di grande valore per il mondo delle PMI e per il territorio brianzolo, confermando che la cultura d’impresa è, prima di tutto, cultura di persone, responsabilità e futuro.
Per continuare a seguire tutte le storie di imprese, territorio e innovazione da Monza e dalla Brianza, vi invitiamo a restare aggiornati su Monza-News e sulla pagina Facebook di Monza-News.



