x

x

Valle del Lambro
Uno dei parchi più estesi della Lombardia. Il Parco della Valle del Lambro si sviluppa lungo il fiume, con aree attrezzate, boschi e ville storiche. Da non perdere il tratto tra Carate e Triuggio, tra ponti in pietra e atmosfere fiabesche.

Oasi di Baggero (Merone)
Un piccolo paradiso naturale con laghetti azzurri, sentieri ben segnalati e ponticelli in legno. L’Oasi di Baggero è perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic tra i prati. Accessibile anche ai bambini e alle persone con disabilità.

Parco di Monza – lato selvaggio
Tutti conoscono il viale centrale e la villa, ma pochi esplorano la parte più selvaggia del Parco di Monza. Sul lato nord, verso Villasanta, si aprono sentieri meno battuti, con boschi fitti, fauna selvatica e silenzi sorprendenti.

Escursioni in Brianza: relax, silenzio e aria buona

Questi percorsi natura in Brianza sono l’antidoto perfetto allo stress cittadino. Sono facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici e permettono di vivere un’esperienza autentica, lontana dai circuiti del turismo di massa.
Porta con te una borraccia, uno zaino leggero e magari una macchina fotografica: tra animali liberi, scorci panoramici e boschi rigogliosi, potresti ritrovare anche un po’ di te stesso.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.