Da ottobre a Concorezzo un servizio unico in Italia: ecco di cosa si tratta
Concorezzo introduce una nuova sezione dell’app Municipium che permette ai sordi di comunicare con la polizia locale in tempo reale.

Da metà ottobre sarà attiva una nuova sezione dell’app Municipium dedicata al “servizio SOS emergenza Sordi”.
Il progetto nasce dal dialogo tra il Comune e l’associazione SOS Emergenza Sordi e permetterà alle persone sorde di comunicare direttamente con la polizia locale in caso di necessità o urgenza.
“Abbiamo voluto adottare questo sistema certi della necessità di ampliare l’accessibilità ai servizi comunali – ha spiegato il sindaco Mauro Capitanio –. Da oggi anche in situazioni di emergenza sarà possibile comunicare con facilità”.
App polizia locale: come funziona la nuova sezione
L’app Municipium, già scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play, offre da tempo segnalazioni e accesso ai servizi comunali.
Con la nuova sezione dedicata alle persone sorde sarà possibile:
segnalare incidenti, posti disabili occupati e veicoli danneggiati
inviare altre comunicazioni urgenti tramite la sezione “altro”
compilare un form dedicato per scrivere testi e allegare foto
Le segnalazioni arriveranno direttamente al comando della polizia locale, dove un agente potrà rispondere aprendo la piattaforma e dialogando con il cittadino.
Inclusione digitale: dal facilitatore all’app per sordi
Non è la prima iniziativa inclusiva avviata dal Comune di Concorezzo. Lo scorso anno era stato introdotto il “Facilitatore digitale”, una figura pensata per accompagnare soprattutto le persone anziane nell’approccio ai servizi digitali.
Ora l’app per sordi amplia ulteriormente questo percorso, facendo della città un modello di inclusione digitale e di sicurezza accessibile a tutti.