Panettone gratis per tutti: a Milano due giorni di degustazioni e show da non perdere
Il 29 e 30 novembre torna “Happy Natale Happy Panettone”: maestro pasticceri, specialità campane e acquisti solidali a Palazzo Castiglioni.
Il panettone non è solo un dolce: è un simbolo, una cultura, una storia che ogni Natale torna a emozionare Milano. E c’è un appuntamento dove i migliori maestri pasticceri d’Italia lo celebrano insieme al pubblico, tra degustazioni, show cooking e beneficenza. Un viaggio che parte dalla ricetta classica e arriva a sperimentazioni sorprendenti, tra contaminazioni campane, abruzzesi e marchigiane.
Un evento gratuito nel cuore della città, dedicato a chi ama la pasticceria e a chi vuole scoprire come si rinnova un’icona delle feste.
“Happy Natale Happy Panettone”: settima edizione nel cuore di Milano
Sabato 29 e domenica 30 novembre torna “Happy Natale Happy Panettone”, la grande manifestazione a ingresso libero che anima le verande liberty di Palazzo Castiglioni (sede Confcommercio Milano – corso Venezia 47).

L’edizione 2025 propone un percorso tra i dolci delle feste, con una novità scenografica:
Sala Pavoni si trasformerà in una riproduzione di San Gregorio Armeno, la celebre via dei presepi di Napoli, per unire tradizioni campane e lombarde.
Masterclass, degustazioni e acquisti solidali
A condurre gli appuntamenti sarà Irene Colombo (Sweet Home), mentre chef e pasticceri si alterneranno sul palco con ricette e storie legate al Natale.
Al termine di alcune masterclass sarà possibile acquistare le specialità presentate:
2 euro per ogni panettone o dolce venduto saranno donati alla Fondazione Serena Onlus – Centro Clinico NeMo, impegnata nella ricerca e cura delle patologie neuromuscolari.
Domenica sarà in vendita anche il panettone dell’Associazione Panificatori Milanesi, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
Il programma completo delle due giornate
Sabato 29 novembre
12:00 Panettone Milano/Napoli al limone e zafferano – Roberto Di Pinto
13:00 Pandoro stellato – Roberto Cantolacqua Ripani
14:00 Il Panettone. Una storia da assaggiare – Matteo Cunsolo e CAPAC
15:00 Panettone un po’ rock – Alessandro Servida
16:00 La cassata tra tradizione e design – Salvatore Capparelli
17:00 Pan d’Abruzzo – Sandro Ferretti
18:00 Anello di Monaco – Nicolò Antoniazzi
Domenica 30 novembre
11:00 C’era una volta la Meneghina – Ferrari & Zanetello
12:00 Pizza al Formaggio marchigiana – Francesca Casci Ceccacci
13:00 Cassata napoletana – Sabatino Sirica
14:00 La Provvidenza – Massimo Moroni
15:00 Presentazione libro “Fatto a fette” – Anna Prandoni
16:00 Cornetti gusto cassata – Rocco Cannavino
17:00 Tutta festa col salmone – Francesco Bordone
18:00 Intrecci di Natale – Silvia Sala



