Weekend in Lombardia: 5 eventi top dal 26 al 28 settembre
Un fine settimana ricco di scelte per tutti, tra sagre, eventi e divertimento

Eventi Lombardia: sagre e fiere tra gusto e tradizione
Il weekend in Lombardia dal 26 al 28 settembre si arricchisce di appuntamenti che uniscono la passione per il cibo con la voglia di convivialità. A Lodi, in Piazza della Vittoria, torna “Le Forme del Gusto”, una mostra mercato dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio. Degustazioni, visite guidate e incontri con chef e critici permettono di vivere un percorso tra qualità e cultura gastronomica.
A Ghedi (BS) è tempo di musica e birra con il “Ghedi Beer Fest”: tre giorni di festa con birre artigianali, street food, area bimbi e concerti rock dal vivo in Piazza Roma. A Motta Visconti (MI) la protagonista è la Sagra del Fungo Porcino, capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori con piatti a tema, sfilate e momenti di intrattenimento musicale. Un vero omaggio al re dei funghi, che unisce tradizione e convivialità.
La provincia di Brescia ospita invece la storica Fiera del Casoncello di Barbariga, giunta alla sua 20ª edizione. Tra ristoranti a tema, spettacoli, raduni, mongolfiere e fuochi d’artificio, questo evento unisce folklore e passione gastronomica.

Eventi in Lombardia: musica, divertimento e sapori locali
Il weekend in Lombardia non si ferma al gusto, ma offre anche intrattenimento e divertimento per tutte le età. A Lazzate (MB) si svolge la tradizionale Sagra della Patata, con quattro giorni di festa brianzola che includono gnocchi, piatti tipici, mercatini artigianali, animazione e musica dal vivo. Un appuntamento che conferma quanto le sagre sappiano mantenere viva l’identità locale e al tempo stesso attrarre nuovi visitatori.
Questi eventi in Lombardia rappresentano una perfetta occasione per valorizzare il territorio e trascorrere giornate all’insegna della socialità. Ognuno porta con sé un dettaglio particolare: dalla qualità delle degustazioni, alla forza della musica dal vivo, fino all’allegria delle feste di piazza.
Scegliere dove andare diventa quasi un gioco: seguire il profumo di piatti tipici, lasciarsi guidare dalle note di un concerto o optare per un’esperienza completa che unisce più anime della stessa regione.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli