x

x

Postiglione
Postiglione

Aria fresca, anzi freschissima per il Pineto, che nel delicato scontro tra formazioni in crisi ha conquistato una vittoria fondamentale (3-0) contro un Livorno sempre più in apnea, mettendo un sigillo che è costata la panchina al tecnico labronico Alessandro Formisano. Il successo abruzzese, il primo stagionale al "Pavone-Mariani", porta la chiara impronta degli ex talenti del Monza, Postiglione e Lombardi, decisivi sia in difesa che in attacco.

Non è stata una partita bella da vedere; anzi, i ben 103 minuti disputati (a causa degli ampi recuperi) si sono trasformati in una battaglia fisica, ricca di interruzioni e proteste. Ma in questo clima teso, il Pineto ha dimostrato maggiore concretezza e cinismo, sfruttando le occasioni e punendo una retroguardia avversaria decisamente svagata.

Postiglione, Gol Veloce e Pesante

Il mattatore della serata è stato immediatamente l'ex difensore della Primavera biancorossa, Postiglione. Appena al 5' minuto, il Pineto è passato in vantaggio proprio grazie a lui, lasciato colpevolmente libero su punizione di Bruzzaniti. Per l'ex Monza, questo è il terzo centro nelle sue prime nove presenze tra i professionisti, un bottino notevole per un difensore, che ne conferma l'ottimo impatto con la nuova categoria. Schierato in una difesa a quattro al fianco di Frare, Postiglione ha fatto sentire il suo peso non solo in area avversaria ma anche nel contenere gli attacchi di Di Carmine e compagni, fornendo solidità al reparto arretrato.

Lombardi Mette il Punto Esclamativo

Dopo il raddoppio di Schirone nel lunghissimo recupero del primo tempo, la partita è stata di fatto chiusa nella ripresa da un altro ex Monza: Luca Lombardi. L'espulsione di Di Carmine per doppia ammonizione aveva già complicato la rimonta dei toscani, ma è stato il sinistro vincente di Lombardi alla mezz'ora a mettere il definitivo punto esclamativo sulla gara, trasformando la boccata d'aria fresca del Pineto in una vera e propria iniezione di fiducia. L'ex mezzala del Monza, schierato a supporto di Amadio in cabina di regia, ha così fissato il risultato sul 3-0, celebrando nel migliore dei modi la sua prestazione al fianco di Germinario.

Le Mosse di Tisci

Mister Ivan Tisci, pur dovendo rinunciare a diversi elementi, ha scelto di riproporre la difesa a quattro, fidandosi pienamente della coppia centrale Frare-Postiglione. Una scelta ripagata dal risultato e dalla tenuta complessiva della squadra, più attenta e cinica dei suoi avversari.

Il Pineto festeggia dunque una vittoria chiave per il morale e per la classifica, trovando negli ex Monza i suoi eroi di giornata. Per il Livorno, al contrario, la crisi si acuisce.