La caccia al tesoro più grande d’Italia arriva in Lombardia: ecco i borghi dove partecipare
Domenica 5 ottobre 2025 torna la Caccia ai Tesori Arancioni: in Lombardia 12 borghi Bandiera Arancione aprono le porte tra giochi, tradizioni e sapori.

In Lombardia saranno 12 i borghi Bandiera Arancione che apriranno le loro strade e piazze per accogliere i visitatori:
Ardesio (BG): laboratorio pomeridiano per bambini al museo e visita guidata al Santuario della Madonna delle Grazie.
Bienno (BS).
Castellaro Lagusello (MN).
Chiavenna (SO): nella stessa giornata anche il “Dì de la Brisaola”, evento dedicato al salume tipico della Valchiavenna.
Clusone (BG): seconda edizione di “Una luce d’arte”, con locali sfitti del centro che ospiteranno artisti provenienti da tutto il Nord Italia.
Gromo (BG).
Limone sul Garda (BS): concerto della banda musicale “Echi del Garda”.
Moltrasio (CO): mostra storica per i 170 anni del Corpo Musicale Moltrasio, con strumenti e foto d’epoca, più visita alla chiesa romanica di Sant’Agata.
Pizzighettone (CR): corsa delle lumache e “Villaggio di Zucchetta”, un percorso magico per famiglie e bambini.
Ponti sul Mincio (MN).
Sabbioneta (MN): mercatino dell’antiquariato.
Solferino (MN).
Ogni borgo ha scelto un percorso tematico diverso: dalla riscoperta delle bellezze artistiche e naturali alle esperienze gastronomiche, fino a rievocazioni storiche in costume.
Come funziona la Caccia ai Tesori Arancioni

La partecipazione è semplice: basta iscrivere la propria squadra sul sito tesori.bandierearancioni.it e presentarsi il giorno dell’evento nel borgo prescelto.
Il percorso prevede sei tappe, con prove, giochi ed esperienze che porteranno i partecipanti a scoprire luoghi, sapori e storie. Per i bambini, in molti borghi ci saranno itinerari su misura.
All’iscrizione, ogni squadra riceverà in omaggio il “Ricettario del Borgo” in formato digitale, una raccolta di ricette tipiche dai borghi Bandiera Arancione, per portare a casa non solo un’esperienza, ma anche il gusto autentico della tradizione italiana.
Un evento per sostenere i borghi italiani
La Caccia ai Tesori Arancioni non è solo un gioco: l’iniziativa serve anche a sostenere le attività del Touring Club Italiano per la valorizzazione delle aree interne.
La partecipazione è aperta a tutti con una donazione libera che contribuirà a finanziare i progetti di cura, tutela e promozione dei borghi certificati Bandiera Arancione.
Perché partecipare
Scoprire borghi affascinanti e spesso poco noti.
Vivere un’esperienza unica insieme a famiglia e amici.
Conoscere tradizioni, cultura e sapori autentici.
Sostenere i progetti del Touring Club Italiano.