x

x

foto Folgore Caratese Facebook
foto Folgore Caratese Facebook

La partita tra Folgore Caratese e Chievo rappresenta uno dei duelli più attesi della stagione nel girone B di Serie D. Entrambe le squadre sono in piena corsa per la promozione, rendendo questa sfida un primo crocevia per il futuro delle rispettive stagioni. Vivere dal vivo questa partita significa immergersi in una delle sfide più avvincenti del campionato, con la possibilità di assistere a un risultato già determinante per la classifica. Le due compagini sono rispettivamente prima e seconda della graduatoria dopo 7 giornate. 

2. La lunga tradizione del Chievo in Serie A

Il Chievo, storica squadra con alle spalle una lunga militanza in Serie A (17 le presenze con un quarto e quinto posto a referto e qualificazione ai preliminari di Champions League e Coppa Uefa), porta con sé un’eredità di momenti memorabili per quell  che e stato un vero e proprio miracolo del calcio italiano. La presenza nel club di ex calciatori di alto livello e di figure legate alla massima serie italiana rende questa sfida ancora più affascinante. È un’occasione unica per vedere in azione uomini che hanno scritto pagine importanti del calcio italiano.

3. Chievo, presenza di ex Serie A nel roster e nello staff

Il Chievo vanta una formazione di grande esperienza. Ma più in generale figurano protagonisti come la bandiera Sergio Pellissier, attuale presidente del club che, dopo il fallimento del 2021, ha acquistato il marchio ripartendo dalla Terza Categoria con il nome di FC Clivense e, successivamente, riacquisendo la denominazione storica del club nel 2024. Fabrizio Cacciatore, allenatore con trascorsi da difensore in Serie A, e Alberto Paloschi, esperto attaccante con un noto pedigree pregresso nel panorama nazionale. La presenza di queste figure aggiunge valore alla partita, regalando ai tifosi la possibilità di assistere a un calcio di qualità e a un confronto tra professionisti di livello.

Folgore Caratese di Criscitiello: ambizione e talento

La Folgore Caratese, del presidente Michele Criscitiello, si distingue per il suo spirito ambizioso e un roster tendenzialmente giovane ma di spessore. Tra i protagonisti, spiccano calciatori come Luca Caldirola, ex Monza, e Luca Tremolada, con lunga militanza in Serie B, che portano esperienza e qualità in campo. È una squadra che sa giocare un calcio offensivo e redditizio.

5. Lo Sportitalia Village: un centro sportivo all’avanguardia

Vivere questa partita dal vivo significa anche scoprire lo Sportitalia Village, un centro sportivo di ultima generazione dotato di strutture all’avanguardia. Un impianto moderno, pensato per offrire il massimo comfort a tifosi e giocatori, che rende l’esperienza ancora più memorabile. Un’occasione per apprezzare non solo il calcio, ma anche un esempio di infrastrutture di livello nel panorama dilettantistico. L'incontro si disputerà nella riqualificata Sportitalia Arena che può ospitare 2.500 persone con Tribuna coperta.

Prima che il pallone inizi a rotolare, fai entrare in campo il tuo brand. Con il nostro live dell’AC Monza, seguiamo la partita minuto per minuto… e il primo tocco può essere il tuo! Scrivici a: [email protected] 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook.

Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità

Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: FacebookInstagram, TikTok