Serie A, i risultati della 16^: Dzeko riapre i giochi in vetta, Monza a +8 sulla 'zona rossa'

La Serie A riparte con due squadre corsare, Milan e Sampdoria: i rossoneri controllano all'Arechi sino al guizzo finale di Bonazzoli, ma alla fine risultano vincenti i gol iniziali di Leao e Tonali; i blucerchiati espugnano il Mapei (con medesimo andamento di punteggio, Berardi risponde a metà nei secondi 45' alle reti di Gabbiadini e Augello) e centrano la seconda vittoria dell'era Stankovic, la rincorsa salvezza è avviata.
Spezia e Verona ‘spaventano’ il Monza, essendo al riposo avanti (Gyasi e Nzola mettono la freccia per gli Aquilotti, Djuric per l'Hellas) su Atalanta e Torino: queste ultime però le riacciuffano nel secondo tempo (Hojlund e Pasalic in gol per la Dea, l'ex nerazzurro Miranchuk per i granata).
Inizio anno dolceamaro per la coppia capitolina, che si ricompone in classifica: la Lazio, passata in vantaggio col ‘solito’ Immobile, è sorpresa dal Lecce che conferma la sua crescita, in gol Strefezza e Colombo; la Roma tiene con i denti la realizzazione dal dischetto di Pellegrini.
Ci vuole la punizione di Milik per piegare la resistenza di una Cremonese sfortunata: al Monza di Palladino (alla prima ‘ics’) basta invece Carlos Augusto per riprendere la ‘Viola’ fuggitiva (Cabral), zona rossa a -8.
Dzeko riapre il campionato, chiudendo la striscia portentosa di Spalletti: il Napoli è avvicinato dalle ‘grandi’ tradizionali e lo scontro diretto di venerdì 14 contro Madama può essere la trappola più infida; completa il programma il punto dell'Empoli alla Dacia, con Baldanzi e Pereyra in gol.
Le partite della 16^
Salernitana-Milan 1-2 10' Leao (M) 15' Tonali (M) 83' Bonazzoli (S)
Sassuolo-Sampdoria 1-2 25' Gabbiadini (SAM) 28' Augello (SAM) 64' Berardi rig. (SAS)
Spezia-Atalanta 2-2 7' Gyasi (S) 31' Nzola (S) 77' Hojlund (A) 83' Pasalic (A)
Torino-Verona 1-1 45' Djuric (V) 64' Miranchuk (T)
Lecce-Lazio 2-1 14' Immobile (LA) 57' Strefezza (LE) 72' Colombo (LE)
Roma-Bologna 1-0 6' Pellegrini rig. (R)
Cremonese-Juventus 0-1 91' Milik (J)
Fiorentina-Monza 1-1 16' Cabral (F) 19' st Carlos Augusto (M)
Inter-Napoli 1-0 56' Dzeko (I)
Udinese-Empoli 1-1 3' Baldanzi (E) 70' Pereyra (U)
La classifica
Napoli 41; Milan 36; Juventus 34; Inter 33; Roma e Lazio 30; Atalanta 28; Udinese 25; Torino 22; Fiorentina 20; Bologna 19; Empoli e Lecce 18, Monza e Salernitana 17; Sassuolo 16; Spezia 14; Sampdoria 9; Cremonese 7; Verona 6.
FONTE FOTO BUZZI
A cura di Antonio Sorrentino