«Lions Running a Monza: 5 km e 10 km tra Parco di Monza e solidarietà per Special Olympics
A Monza torna la Lions Running: 5 km e 10 km nel Parco di Monza tra solidarietà, inclusione e musica della Fanfara.

MONZA – È stata presentata oggi, mercoledì 24 settembre, allo Sporting Club Monza la 4^ Lions Running, “la gara più bella di sempre”, organizzata da Lions Club Lissone e quest’anno promossa anche da 4 distretti Lions della Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Città di Lissone, Reggia di Monza, CONI Lombardia, Confesercenti Milano e Special Olympics Team Lombardia. L’evento è in programma domenica 5 ottobre nel Parco di Monza sulle distanze 5 km e 10 km (camminata o corsa non competitiva).
Alla quarta edizione, la manifestazione cresce nei contenuti: solidarietà, sport, condivisione, rispetto per l’ambiente e ospiti d’eccezione. Testimonial sarà il plurititolato azzurro Antonio Rossi, oggi Presidente FICK. In conduzione lo speaker Silvio Omodeo.
Lions Running Monza: percorso nel Parco di Monza e sostegno a Special Olympics
Il format resta quello vincente: partenza e arrivo a Cascina San Fedele nel Parco di Monza, due tracciati 5 km e 10 km accessibili e senza obbligo di certificato agonistico o tesseramento FIDAL. Sul percorso, per il terzo anno, i volontari della ASD Gamber de Cuncuress garantiranno sicurezza e assistenza.
La corsa è davvero “per tutti”: famiglie (anche con passeggino), amici a quattro zampe al guinzaglio, camminatori, amanti del Nordic walking e runner. Obiettivo comune: divertirsi e sostenere i progetti di inclusione delle associazioni Silvia Tremolada ASD e Polisportiva Sole ASD, aderenti a Special Olympics.
A dare il via, come da tradizione, la Fanfara dei Bersaglieri in congedo “Aurelio Robino” di Legnano, che accompagnerà i momenti prima e dopo la partenza con note solenni.
Saranno protagonisti anche i simboli dell’evento: la T-shirt tecnica (per i primi mille iscritti, tutti i bambini e gli atleti speciali), nei colori blu e giallo del mondo Lions, e la medaglia finisher per bambini e atleti speciali. Premi per i primi tre uomini e le prime tre donne. Tra le presenze istituzionali: Alessandro Corbetta (Regione Lombardia), Giovanni Camarda (Comune di Lissone), Armanda Santamaria (Lions Club Lissone), Giorgio Rasini (Direttore di Gara), Lorenzo Paolo Terlera (Governatore Distretti 108 lb1).
Iscrizioni Lions Running: quote, pacco gara e premi nel Parco di Monza
Le iscrizioni sono aperte online e presso i punti indicati su lionsrunning.it: quota 15 euro (parte destinata a Polisportiva Sole e Silvia Tremolada), gratuita per bambini sotto i 10 anni e atleti con disabilità (accompagnati da un genitore) con T-shirt garantita.
Per i gruppi da 10 partecipanti in su è prevista una tariffa agevolata via e-mail (oggetto: “Richiesta tariffa iscrizione di gruppo”). Confermato lo speciale premio “bici Mediolanum” al gruppo più numeroso.
La partenza sarà accompagnata dalla Fanfara dei Bersaglieri, mentre sul traguardo sarà festa grande con speaker Silvio Omodeo. Il sostegno di BrianzAcque, Banca Mediolanum e BCC Barlassina firma un evento che mette al centro territorio, sostenibilità e comunità.
Perché conta
La Lions Running non è solo una corsa: è un gesto concreto a favore di Special Olympics Team Lombardia e delle realtà che ogni giorno costruiscono inclusione attraverso lo sport. “We Serve”, il motto dei Lions, qui si traduce in chilometri di solidarietà nella cornice unica del Parco di Monza.
c