x

x

supermercato

Lidl vanta una lunga storia a Milano, iniziata nel 1995 con l’apertura del primo negozio in largo Balestra, nella zona Giambellino, successivamente trasferito in piazza Frattini. Oggi, la catena conta 23 punti vendita in città, con le ultime due aperture avvenute a inizio 2025 in viale Cermenate e via Padova. Il nuovo store di via Solari sarà il 24º, ma l’azienda non intende fermarsi: l’obiettivo è raggiungere quota 50 supermercati a Milano, in linea con un piano nazionale che punta a 1.000 punti vendita in Italia entro il 2030, rispetto agli attuali 780. L’espansione si concentra soprattutto sulle grandi città, tra cui Roma, Napoli, Genova, Torino e, naturalmente, Milano. Questo comporterà anche l'arrivo di nuovi posti di lavoro.

Il boom dei negozi di prossimità

La scelta di aprire in via Solari riflette una tendenza sempre più marcata a Milano: la crescente domanda di negozi di prossimità. Questo fenomeno è guidato da diversi fattori. I ritmi frenetici della vita urbana spingono i consumatori a preferire supermercati vicini a casa o al lavoro, mentre l’invecchiamento della popolazione rende essenziali soluzioni accessibili a piedi. Inoltre, le abitudini di acquisto sono cambiate: se in passato si privilegiava una spesa settimanale abbondante, oggi si opta per acquisti frequenti e mirati, soprattutto per prodotti freschi. Il formato “city” di Lidl, compatto e integrato nel tessuto urbano, risponde perfettamente a queste esigenze.

L’ascesa dei discount in un contesto di crisi

Il settore dei discount, rappresentato da marchi come Lidl, sta vivendo un’espansione significativa, con una quota di mercato nazionale che raggiunge il 23%. Questo successo è in parte dovuto all’aumento dei prezzi e al crescente costo della vita, che spingono anche i residenti delle aree più centrali e benestanti di Milano a scegliere opzioni più economiche. L’apertura in via Solari, in un quartiere vivace e centrale, dimostra come i discount non siano più solo una scelta per le periferie, ma una risposta concreta alle esigenze economiche di un’ampia fetta di popolazione, anche in zone tradizionalmente associate a un tenore di vita elevato.

Un futuro di espansione e innovazione

supermercato

Con il nuovo negozio di via Solari, Lidl non solo rafforza la sua presenza a Milano, ma si posiziona come protagonista di un cambiamento nelle abitudini di consumo. L’attenzione ai negozi di prossimità, combinata con un’offerta conveniente e di qualità, permette alla catena di intercettare le necessità di una clientela sempre più diversificata. L’apertura, prevista entro fine anno, segna un ulteriore passo verso l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli acquisti quotidiani in tutta Italia, con Milano al centro di questa strategia di crescita.