Monza, Gran Premio da record non solo in pista. Ecco i numeri
Quello di Monza non è stato solo il più veloce della storia e quello con la media oraria più alta. Presenze record ed altri dati a seguire nell'articolo

Sicurezza: Polizia Locale e Protezione Civile
Sono stati impiegati 600 agenti di Polizia Locale, con 7.000 ore di servizio complessive. Solo il Comando di Monza ha messo in campo 300 operatori. Sono state elevate 20 sanzioni, per un totale di 9.260 euro, con il sequestro di circa 250 bottiglie vendute abusivamente. Il deflusso dei tifosi domenica si è svolto regolarmente, completandosi entro le 19:15. La Protezione Civile ha mobilitato 295 volontari, con un piano coordinato insieme ai Comuni limitrofi. Importante anche il servizio di previsione meteo localizzato, con 4 bollettini dedicati all’area di Monza.
Raccolta rifiuti e sostenibilità
Nei tre giorni di GP sono state raccolte 16 tonnellate di rifiuti nel Parco e 82 nell’area dell’Autodromo, con ulteriori quantità attese a fine disallestimento. In città già 21 tonnellate conferite. BrianzAcque ha erogato 78.000 litri di acqua pubblica, evitando l’uso di circa 15.000 bottigliette di plastica. Un incremento del 53% rispetto al 2024.
MonzaFuoriGP e accoglienza turistica
Grande successo anche per il MonzaFuoriGP 2025, con un’affluenza complessiva stimata in 62.000 persone. Ai concerti di Piazza Cambiaghi hanno partecipato oltre 9.000 spettatori, mentre l’area street-food dei Boschetti Reali ha contato 28.000 presenze. Cinque punti informativi hanno registrato 11.276 contatti, di cui il 37,6% stranieri. Le 17 visite guidate hanno coinvolto 421 persone, quasi raddoppiando i numeri del 2024. La promozione sui social ha superato 9,7 milioni di visualizzazioni su Facebook e 2,4 milioni su Instagram.
Alla conferenza di chiusura erano presenti, oltre al Sindaco, il Questore Filippo Ferri, i vertici provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Locale. “La città di Monza ha dimostrato di saper mettere in gioco una macchina organizzativa all’altezza di un evento internazionale – ha dichiarato il Sindaco Paolo Pilotto – offrendo sicurezza e accoglienza a centinaia di migliaia di persone e garantendo serenità anche ai residenti”.
Foto: Maurizio Rigato
