x

x

Candele, zucche e maschere: la notte più stregata dell’anno è pronta a calare anche sulla Brianza. Dalla Casa degli orrori di Seveso al Fire Show di Giussano, passando per le terme incantate di Monticello, il territorio si prepara a un weekend da brividi tra feste, spettacoli e appuntamenti per grandi e piccoli.

E mentre i più piccoli si lanciano tra “dolcetto o scherzetto” e laboratori creativi, i grandi potranno scegliere tra dj set, cene a tema e serate nelle spa. Monza-News ha raccolto 8 eventi imperdibili per trascorrere un Halloween tutto brianzolo, tra divertimento, musica e un pizzico di mistero.

Gli 8 eventi da non perdere ad Halloween

Monza – Festa di Halloween al Parco (31 ottobre e 1 novembre)
La magia invade la Cascina Costa Alta nel cuore del Parco di Monza (Biassono). Due giornate tra missioni nel bosco, laboratori per bambini e dolcetti mostruosi. Per i genitori, bar aperto con pinsa e bevanda a 10 euro (venerdì, su prenotazione) e spritz a 5 euro (sabato pomeriggio).

Monza – Party mostruoso al Sant’Albino Café (31 ottobre)
Dalle 19.30 il locale di via Mameli si trasforma in un covo di streghe e vampiri: laboratorio di zucche, cena, caccia al tesoro horror e musica di Aby Krown. Durante la serata verrà premiato il costume più spaventoso.

Cogliate – Hallowest, la festa nel centro cittadino (31 ottobre)
Sesta edizione per l’evento più “pauroso” della Brianza: street food, dj set, spettacoli di magia e fuoco, truccabimbi, giostre e gonfiabili. Novità 2025: il percorso mostruoso nel parco di via De Gasperi e la parata finale.

Giussano – Spettacolo di fuoco in piazza (31 ottobre)
Dalle 20.30 piazza Roma si illumina con il Fire Show del Duos Ignis, tra frittelle, popcorn e zucchero filato. Evento gratuito, organizzato da Comune e Pro Loco, perfetto per famiglie.

Monticello Brianza – Black Magic Spa alle terme (31 ottobre)
Le Terme di Monticello diventano una spa stregata con show in sauna, rituali speciali, aperitivi gourmet e musica dal vivo. Un’esperienza da vivere al buio, tra relax e mistero.

Seveso – La Casa degli orrori (31 ottobre, 18-24)
Spettri, mostri e fantasmi popolano piazza Cardinal Confalonieri. All’interno, un percorso infestato pensato per grandi e piccini. Su corso Marconi anche street food, bancarelle e un finale nella “corte maledetta”.

Lesmo – Halloween con pizzata (31 ottobre)
Pomeriggio al Parco di via Ratti con giochi, laboratori e merenda mostruosa; vin brulé e castagne per i grandi. Alle 20 spettacolo al Cineteatro Piccolo e, a seguire, pizza tutti insieme.

Nei campi di zucche – I pumpkin patch della Brianza (fino al 31 ottobre)
Tradizione americana sempre più amata: raccogliere zucche, scattare foto e partecipare a mini-eventi a tema. Dalle aziende agricole intorno a Monza arrivano giornate per famiglie e coppie tra autunno, natura e sorrisi.

In sintesi

Feste in piazza, spettacoli, sapori e brividi: la Brianza accende le sue notti d’autunno con eventi per ogni età. Che si tratti di un ballo mascherato o di una camminata tra lanterne e zucche, il motto è uno solo: divertirsi senza paura.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.