Allarme sicurezza a Monza, scatta il piano “SMART 2025”: ecco di che si tratta
Scopri come il progetto “SMART 2025” mira a rafforzare la sicurezza urbana a Monza e nei Comuni limitrofi con pattugliamenti e operazioni speciali contro reati come guida in stato di ebbrezza e possesso di armi.

Domani, venerdì 21 novembre alle ore 20, prenderanno il via le operazioni del piano “SMART 2025” nel piazzale della stazione ferroviaria di Monza. Il briefing iniziale sarà tenuto dal Comandante della Polizia Locale di Monza, Giovanni Dongiovanni. Il progetto, promosso e finanziato da Regione Lombardia, ha come obiettivo il monitoraggio delle aree a rischio del territorio, con particolare attenzione alla sicurezza urbana.
Monza capofila del progetto: adesione di altri Comuni della Brianza

Monza è la città capofila di questo importante progetto, a cui hanno aderito anche i Comuni di Arcore, Biassono, Lissone, Seregno, Triuggio e Verano Brianza. In totale, saranno 50 gli agenti della Polizia Locale coinvolti, che si concentreranno su controlli specifici nelle aree critiche, con l'intento di tutelare la sicurezza urbana e contrastare fenomeni come la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Misure di sicurezza: controlli e pattugliamenti nelle ore serali e notturne
Per garantire una presenza capillare sul territorio, sono previsti controlli in due modalità:
Postazioni fisse lungo i principali assi viabilistici, per effettuare verifiche documentali, assicurative e accertamenti sul rispetto del Codice della Strada.
Pattuglie dinamiche nelle principali aree di aggregazione, come la stazione e il centro cittadino, per presidiare la quiete pubblica e il decoro urbano.
Inoltre, grazie all’impiego di metal detector, sarà possibile individuare la presenza di armi da taglio, potenziando ulteriormente la sicurezza.
Orari e date dei controlli straordinari
Il servizio di monitoraggio e controllo proseguirà fino all'1.00 di notte, con la possibilità di estensione in base alle necessità operative. I controlli straordinari sono in programma anche per le serate del 22, 28 e 29 novembre, sempre dalle 20.00 all’1.00.
Coordinamento e collaborazione tra Comandi
Per il secondo anno consecutivo, la Polizia Locale di Monza assumerà il ruolo di coordinamento delle operazioni, confermando la validità e l’efficacia del modello operativo basato sulla collaborazione tra i vari Comandi. Questo approccio integrato permette di rafforzare la sicurezza nelle aree più sensibili del territorio.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il canale ufficiale.



