x

x

Palermo, la prova del nove arriva al Barbera contro la vicecapolista Monza

Il percorso di una squadra ambiziosa si misura nei momenti più delicati, quando serve reagire alle prime battute d’arresto e ritrovare certezze. Dopo settimane di entusiasmo e risultati, il Palermo si trova ora di fronte a un bivio che metterà alla prova la solidità del gruppo e la capacità di gestione del suo tecnico.
Il calendario offre un’occasione immediata per rialzarsi, con due sfide consecutive in casa che possono restituire fiducia e ritmo. Ma la pressione, inevitabile in una piazza calda come quella rosanero, rischia di diventare un ostacolo se non trasformata in energia positiva.
Mister Pippo Inzaghi conosce bene l’importanza del momento: in Serie B serve equilibrio, continuità e la consapevolezza che il campionato è una maratona più che uno sprint.
Un concetto che dovrà tradursi in campo già da domani sera.

Palermo-Monza, sarà un test da big per i rosanero quarti

La sconfitta di Catanzaro ha interrotto una lunga striscia positiva: il Palermo era imbattuto da otto giornate e non perdeva in campionato dallo scorso maggio. La serata storta - sottolineano i colleghi del Corriere dello Sport - ha mostrato qualche crepa nella fase difensiva e un calo d’intensità che Inzaghi dovrà correggere subito.
Il tecnico, infatti, punta a ritrovare la compattezza e quella spinta offensiva che aveva caratterizzato l’avvio di stagione. Troppo lezioso il gioco nell’ultimo turno, con pochi palloni serviti alle punte e poca incisività nei cross. La crescita dei giocatori chiave – da Ranocchia a Palumbo, fino a Pohjanpalo – diventa ora fondamentale per tornare competitivi ai vertici.

Stadio Barbera
Lo stadio Barbera

Pippo Inzaghi e il turnover: energie fresche in vista di Palermo-Monza

La partita contro il Monza di Paolo Bianco, capace di ottenere tre vittorie di fila e balzato davanti in classifica, rappresenta un test importante per misurare la reale statura dei rosanero. Inzaghi è pronto a cambiare: spazio probabile a Gomes dal primo minuto, mentre Ranocchia potrebbe riposare. In avanti, ritorno da titolare per Matteo Brunori, chiamato a sbloccarsi dopo un lungo digiuno che dura dal 9 maggio.
L’obiettivo è chiaro: ritrovare intensità, precisione nei cross e maggiore verticalità, per non concedere campo a una squadra organizzata come quella biancorossa. Nonostante alcune assenze, il Palermo avrà la spinta dello stadio Barbera, pronto a trasformarsi ancora una volta in un alleato decisivo nella corsa alla rinascita.