x

x

Dal 1° dicembre 2025 cambiano le modalità di pagamento per ottenere il passaporto ordinario. La Polizia di Stato, in una nota ufficiale, ha confermato che il tradizionale bollettino postale viene definitivamente eliminato, sostituito da sistemi digitali e strumenti abilitati PagoPA.

L’importo aggiornato

Il costo da versare per il rilascio del passaporto è stato rimodulato a 42,70 euro.
La cifra potrà essere pagata solo attraverso circuiti autorizzati: niente più bollettino cartaceo da compilare allo sportello.

Dove e come si paga il passaporto dal 1° dicembre

PASSAPORTO

Le nuove modalità di pagamento derivano dal decreto interministeriale del 23 settembre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre. Da dicembre, il pagamento potrà essere effettuato:

  • in qualsiasi Ufficio Postale, tramite i sistemi messi a disposizione da Poste Italiane;
  • negli sportelli bancari che hanno aderito ai servizi PagoPA;
  • presso tabaccherie e ricevitorie dotate di PSP abilitati (Prestatori di Servizi di Pagamento);
  • online, attraverso piattaforme di Poste Italiane, banche e operatori aderenti a PagoPA.

Per completare l’operazione sarà necessario indicare nome e codice fiscale della persona per cui si richiede il passaporto, anche se minorenne.

Bollettini già pagati? Restano validi

La Polizia chiarisce che i pagamenti effettuati prima del 1° dicembre tramite bollettino postale rimangono validi: chi lo ha già versato non dovrà rifare la procedura.