Monza-Udinese, i precedenti: brianzoli in vantaggio nei confronti casalinghi
La storia sorride ai biancorossi nonostante la vittoria manchi dagli anni ‘70. Bianconeri corsari a Monza al primo appuntamento in A
Ripartire dalle mura amiche. L’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Bologna fa rumore anche per la portata della sconfitta e ora resta unicamente il campionato di Serie A per dare una scossa a questa difficile stagione. Per il Monza la prima occasione sarà un monday night da disputare in casa dopo tre trasferte consecutive: lunedì 9 dicembre, alle ore 20.45, la squadra guidata da Alessandro Nesta ospiterà all’U-Power Stadium, per il quindicesimo turno, l’Udinese di Runjaić, nel centro della classifica a quota 17 punti e a secco di vittorie dallo scorso 25 ottobre. I biancorossi, dal canto loro, restano in penultima posizione con un unico successo all’attivo, quello dello scorso 21 ottobre sull’Hellas Verona.
La prossima giornata sarà, dunque, di fondamentale importanza e aggiornerà un tabellino precedenti favorevole al Monza.
I precedenti ufficiali
Su 10 incontri totali tra A, B e C, 4 sono i successi per i biancorossi e altrettanti i pareggi (tra cui quello a reti inviolate del 28 maggio 1989). Solo 2 gli scalpi friulani, tra cui quello nel primo confronto di massima serie del 2022.
Lo score parla chiaro. Il Monza ha saputo imporsi fin dal match di esordio, in occasione del Primo dell’anno 1956, quando all’allora Città di Monza superava i bianconeri per 2-1 con la decisiva doppietta di uno scatenato Lojodice. Per l’Udinese andò, curiosamente, in gol Giuseppe Secchi, monzese nativo di Concorezzo. Al termine della stagione, il Monza avrebbe chiuso con un buon terzo piazzamento, mentre i friulani avrebbero fatto anche meglio vincendo il campionato e centrando la promozione in A.
I due club sarebbero tornati a sfidarsi nel 1963, sempre in cadetteria: 1-1 il risultato finale, con rete brianzola di Vivarelli e iniziale punto bianconero di Carosi, poi allenatore del Monza nel 1986.
Nel campionato cadetto seguente, precisamente il 7 giugno 1964, i biancorossi si sarebbero nuovamente imposti con un convincente 3-1 in rimonta (centri casalinghi di Vigni, Bersellini e Sacchella).
Negli anni ’70, il Sada avrebbe ospitato 3 incontri tra le due squadre ritrovatesi tristemente in C: sui tabellini figurano, infatti, l’1-0 del 1973 a firma di Ardemagni, l’1-1 dell’annata successiva, con rete biancorossa di Vincenzi a rispondere al più classico dei gol dell’ex siglato da Ferrari e, infine, l’unica affermazione friulana per molti anni. Trattasi dello 0-3 del giugno 1976, con il Monza già promosso in B, nella gara che era stata rinviata al termine della stagione a causa del terremoto che aveva poco prima e tristemente colpito il Friuli portando con sè, purtroppo, morte e distruzione.
Nel 1978, nuovamente in B, a pochi giorni da Natale arrivò quella che a oggi resta l’ultima affermazione brianzola in casa: 1-0 con centro di Blangero ad assicurare due preziosi punti in un campionato che stava vedendo friulani e brianzoli sempre grandi protagonisti. L’Udinese avrebbe raggiunto la promozione in massima serie al termine della stagione, mentre i biancorossi guidati da Alfredo Magni avrebbero sfiorato il grande sogno perdendo contro il Pescara il tristemente celebre spareggio di Bologna.