Monza sempre più green: arrivano i nuovi bus, ecco cosa cambia
ATM presenta i nuovi Solaris: autobus elettrici da 18 metri sulle linee tra Milano e Monza.

Si chiamano Solaris e sono i nuovi autobus elettrici da 18 metri della flotta ATM Milano.
Grandi, silenziosi e completamente a zero emissioni: potranno trasportare fino a 130 passeggeri e sono dotati di mirrorcam, un innovativo sistema di telecamere che sostituisce gli specchi retrovisori tradizionali per garantire maggiore sicurezza e visibilità.
Una rivoluzione per la mobilità sostenibile che coinvolgerà anche la Brianza, con i primi mezzi già in circolazione su alcune tratte strategiche.
Monza e hinterland sempre più green
I nuovi autobus elettrici ATM fanno parte del piano di elettrificazione del trasporto pubblico avviato dall’azienda, che prevede la progressiva sostituzione dei mezzi diesel entro il 2030.
La Brianza sarà tra le prime aree a beneficiarne: i bus Solaris circoleranno sulle linee 165, 166, 727, 728 e 729, che collegano Milano con Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Limbiate.
I primi veicoli sono già stati consegnati e inseriti gradualmente in servizio.
105 nuovi bus elettrici entro il 2026
Secondo ATM, la flotta completa sarà composta da 105 nuovi autobus elettrici, che entreranno a pieno regime entro la fine del 2026.
L’obiettivo è ridurre drasticamente le emissioni di CO₂ e migliorare la qualità dell’aria nelle aree metropolitane lombarde, sostituendo progressivamente i mezzi più inquinanti.

Ogni Solaris da 18 metri è alimentato da un pacchetto di batterie ad alta capacità e dispone di un sistema di ricarica rapida in deposito.
Le nuove tecnologie installate a bordo — tra cui monitor di controllo, sensori di prossimità e telecamere 360° — garantiranno standard elevati di sicurezza e comfort per passeggeri e conducenti.
Tecnologia e sicurezza a bordo
La principale novità dei Solaris è il sistema mirrorcam, che sostituisce i tradizionali specchietti con telecamere digitali ad alta risoluzione montate all’esterno del veicolo.
Le immagini vengono proiettate su schermi interni, riducendo gli angoli ciechi e migliorando la visibilità anche di notte o in caso di pioggia.
Una soluzione già sperimentata sui camion di ultima generazione, ora applicata anche al trasporto pubblico urbano.
Mobilità sostenibile: il futuro è già in corsa
L’arrivo dei nuovi bus elettrici ATM rappresenta un passo decisivo verso una mobilità più pulita tra Milano e la Brianza.
Oltre ai vantaggi ambientali, i Solaris offriranno viaggi più silenziosi e confortevoli, riducendo vibrazioni e rumori.
Un investimento concreto che conferma la direzione green intrapresa dal sistema dei trasporti lombardo e la volontà di rendere le città più vivibili e sostenibili.