“Ciao mamma”: il dolore di Michele Molteni commuove il web
Il dramma familiare, comunicato sui social

“Oggi mamma Marzia è volata via”: così Michele Molteni, youtuber di Costa Masnaga (nel Lecchese), ha comunicato ai suoi 531mila follower su Instagram la più triste delle notizie.
“Come diceva lei, ha concluso il suo gioco, il gioco della vita – ha scritto in una storia, con un tramonto sul mare come sfondo per coniugare in un’unica immagine bellezza e struggente malinconia – Sono dilaniato dal dolore”.
Un sentimento che Molteni ha voluto condividere con le persone che lo seguono, a cui di recente si era rivolto in cerca di aiuto per trovare un oncologo che potesse aiutare la donna: “Grazie a tutti per il supporto di questi giorni”.
E poi una richiesta: “Se mi vedete in giro, non chiedetemi come va, ma sparate qualche stronzata, così ridiamo assieme”, seguita dall’ultimo saluto: “Ciao mamma”, accompagnato dall’emoji di un cuore.
“Vi chiedo seriamente aiuto, non è clickbait” aveva scritto su YouTube (dove il suo canale è seguito da oltre un milione e mezzo di iscritti) per presentare il video postato cinque giorni fa, che – come lui stesso ha ammesso – è stato “di gran lunga il più difficile della mia vita”.
Molteni sperava di poter sfruttare il tam tam del web per ottenere un “contatto diretto con il Policlinico di Siena, nello specifico dell’oncologo Michele Maio o di Alessia Covre, o anche di Filippo de Marinis dell’Istituto IEO, o di un oncologo che ci potesse assistere il più velocemente possibile”.
In tredici minuti lo youtuber ha raccontato gli ultimi mesi di sua madre, dalla tosse che non passava mai alla corsa in ospedale a Lecco, fino alla diagnosi di tumore al polmone con metastasi in altre parti del corpo.
Poi l’inizio delle sedute di chemioterapia, fino a quando i medici hanno comunicato ai familiari che il fisico della paziente era troppo debilitato per sopportare un trattamento così aggressivo: “Stiamo cercando un oncologo disponibile a venire a casa nostra per seguirla e capire cosa si può fare – era il suo appello – Sono disposto anche a pagargli il soggiorno nell’albergo a cinque stelle che c’è vicino a casa mia. Basta che ci indirizzi a qualcuno che possa aiutarla a riprendere a mangiare, in modo che possa fare la chemio perché il tumore sta peggiorando tantissimo”.
Uno sfogo sentito, spesso interrotto dalle lacrime che lui non ha mai cercato di nascondere: lo youtuber aveva anche creato una casella di posta elettronica dedicata, [email protected], per raccogliere ogni possibile informazione.
In tanti avevano risposto all’appello, da chirurghi di tutta Italia a studenti del Policlinico di Siena, ma la corsa contro il tempo si è purtroppo interrotta con il triste epilogo annunciato dallo stesso youtuber.
Impatto mediatico dell’appello e riflessioni sulla salute dell’influencer
L’appello urgente lanciato da Molteni si era trasformato in un’occasione di riflessione sull’uso delle piattaforme social non solo come strumento di intrattenimento, ma anche come mezzo per richiedere supporto medico-sociale.
Come riportato da diverse fonti, era in corso una ricerca di specialisti italiani nel campo oncologico, in particolare con contatti al Policlinico di Siena.
Dal punto di vista del benessere digitale, la vicenda evidenzia la complessa interconnessione tra vita privata, piattaforma pubblica e responsabilità sociale che comporta essere una figura di riferimento online.
Link interno consigliato
👉 MonzaNews – «Influencer brianzolo chiede aiuto per la madre malata»