Oriente Day compie 10 anni: il festival che trasforma Desio in un’oasi zen
Due giorni di immersione tra yoga, danze, spiritualità e sapori etnici per il decennale di Oriente Day

Sabato 28 e domenica 29 giugno, Oriente Day festeggia dieci anni con un’edizione speciale al Parco Tittoni di Desio. Il festival, nato nel 2015, è diventato un punto di riferimento per chi cerca benessere, spiritualità e cultura orientale.
Il ricco programma comprende workshop esperienziali, conferenze, spettacoli, cerimonie e trattamenti olistici. Dallo yoga alla danza, passando per meditazioni guidate, costellazioni familiari e rituali sciamanici, ogni attività è pensata per offrire uno spazio autentico di ascolto e trasformazione.

Come sottolineano i fondatori, l’evento “vuole celebrare la bellezza dell’incontro tra culture diverse come occasione di crescita, evoluzione e fonte preziosa di ricchezza”.
Programma workshop e conferenze: un viaggio nei sensi
Con oltre 70 attività in due giorni, il programma si articola tra workshop a numero chiuso e conferenze aperte. Sabato, tra gli appuntamenti clou, la “Costellazione Sciamanica” alle 15, il “Bagno Sonoro” alle 17 e il percorso per “Recidere i legami energetici del passato” alle 19.
Domenica si replica con nuove sessioni e la cerimonia del cacao, mentre le conferenze affronteranno temi come naturopatia, numerologia e tarocchi, offrendo strumenti pratici per la consapevolezza.
Attività per famiglie e bambini: shiatsu, yoga e musica
Oriente Day si apre anche a famiglie e bambini, con proposte inclusive e accessibili. Tra le esperienze: "YogaLibro" con narrazione e asana per i più piccoli, "Shiatsu Mini Mani" per il gioco corporeo e laboratori musicali sensoriali tra strumenti etnici e rilassamento guidato.
Un’occasione per vivere insieme momenti di ascolto, gioco e benessere, in uno spazio protetto e stimolante. Tutte le attività per l’infanzia sono gratuite.
Spazio yoga: corpo, respiro ed energia in armonia
Lo yoga ha un ruolo centrale nel festival. Sabato mattina si apre con una sessione di yoga dinamico, seguita dallo yoga nidra nel pomeriggio. Domenica spazio allo “Yoga somatico”, per un’esplorazione corporea profonda.
Le sessioni sono condotte da insegnanti esperti, che guideranno i partecipanti nel risveglio del corpo e della mente. Un’opportunità per fermarsi, ascoltarsi e ritrovare centratura.
Oriental Street Food e sapori dal mondo
Nell’area food sarà possibile degustare cucina orientale, vegetariana e vegana grazie ai food truck selezionati. Piatti autentici, ingredienti naturali e profumi speziati accompagneranno il pubblico tra un’attività e l’altra, creando un’esperienza completa anche per il palato.
Musica, danze e fluo party per i 10 anni del festival
Tra spettacoli di danze orientali, tamburi giapponesi e concerti dal vivo, l’edizione 2025 esploderà di energia. Sabato sera dalle 21, via al Fluo Party con djset, body painting e atmosfere ispirate ai Full Moon Party thailandesi.
Domenica, gran finale con un omaggio mistico alle canzoni di Franco Battiato.
Info pratiche e biglietti per l’esperienza
Ingresso a offerta libera, con abbonamento weekend a 30 euro per accedere a tutti i workshop esperienziali. I laboratori per bambini sono tutti gratuiti. Il programma completo è disponibile su orienteday.com.
📍 Parco Tittoni, Desio – via Lampugnani 66
📩 [email protected]
📞 338.1262258
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza.