x

x

È ufficiale: uno dei panettoni artigianali tradizionali più buoni d’Italia è “made in Meda”.
A realizzarlo è Tiziana Agnello, capo-pasticciera del bar-pasticceria-panetteria Mikka di via Indipendenza, che ha conquistato la giuria del prestigioso “Panettone Day”, il concorso nazionale che ogni anno celebra le migliori creazioni dolciarie italiane.
Ingredienti di qualità, meticolosità nella preparazione e una lievitazione curata in ogni dettaglio hanno permesso al suo panettone di distinguersi tra decine di partecipanti da tutta la penisola.

Il concorso e la vittoria al Panettone Day

Il 15 settembre a Parma, durante la competizione, il panettone firmato Mikka si è classificato tra i primi cinque nella categoria “panettone tradizionale”, quella che rappresenta la base di ogni innovazione dolciaria.
“Ho partecipato con un panettone non glassato, realizzato con gli ingredienti classici come uvetta e arancia candita – racconta Tiziana Agnello – ed è stata una grande soddisfazione, anche perché il nostro era l’unico panettone lombardo tra i vincitori”.

La passione e la storia di Tiziana Agnello

Dietro questo successo c’è la storia di una donna che ha imparato tutto sul campo, senza scuole di pasticceria ma con 25 anni di lavoro, sacrificio e curiosità.
La 43enne medese ha trasformato la sua passione in mestiere, diventando un punto di riferimento per la pasticceria artigianale brianzola.
“Questo riconoscimento mi riempie d’orgoglio – spiega – perché dimostra che con costanza e amore per ciò che si fa si possono raggiungere risultati importanti”.

La squadra di Mikka e la filosofia del gusto

Tiziana è un esempio di passione, dedizione e impegno – dichiarano i titolari Gianmarco Citterio e Luca Faustinelli –. Tutti i nostri prodotti, dal dolce al salato, vengono preparati nel laboratorio di Meda, con la massima attenzione alla genuinità e alla qualità”.
Oltre a Mikka (ex Prestinè), i due imprenditori gestiscono anche il locale Moderno di Meda e altri punti vendita ad Arese, Paderno Dugnano e Milano.
Il merito, sottolineano, è anche del team composto da Annunziato Manti, Sabrina Bolzani, Alice Rachele Cannella, Irina Negara e Saverio Reale.

Il panettone di Meda in mostra a Milano

Chi volesse ammirare dal vivo il panettone premiato potrà trovarlo esposto al temporary shop del “Panettone Day” a Milano, aperto dall’1 al 26 ottobre.
“E naturalmente lo proporremo anche nei nostri locali durante le festività natalizie”, concludono i titolari, già pronti a portare un po’ di Brianza nel cuore del Natale milanese.