Federico Romani in Brianza: il futuro delle imprese passa dalla nautica di lusso
Il Presidente Romani in visita alla Sacs Tecnorib di Roncello: innovazione, dialogo e visione internazionale per il sistema Lombardia.

Federico Romani e imprese lombarde: dialogo e innovazione
Il Presidente Federico Romani ha visitato il sito produttivo di Sacs Tecnorib, realtà brianzola punto di riferimento mondiale nella produzione di Maxi Rib. Romani ha sottolineato quanto questi incontri siano fondamentali “per ascoltare le esigenze delle imprese lombarde e confrontarsi sui piani di crescita e sviluppo”.
La forza del cosiddetto sistema Lombardia, secondo Romani, risiede proprio nella capacità di aziende come Sacs di coniugare innovazione, design e internazionalizzazione. Un modello che, come ha ricordato, rende competitivo l’intero ecosistema economico lombardo.
Un approfondimento sui dati dell’industria manifatturiera lombarda è disponibile sul portale di Unioncamere Lombardia, fonte ufficiale e autorevole sul tessuto imprenditoriale regionale.
Nautica in Brianza: Sacs Tecnorib e il modello lombardo
Durante la visita, il Presidente e CEO Matteo Magni ha rimarcato l’importanza di un “dialogo costante tra il mondo produttivo e le istituzioni”. Ha ricordato i tre pilastri che guidano la strategia aziendale: visione di lungo periodo, attrazione dei talenti e investimenti coraggiosi.
La storia di Sacs Tecnorib, licenziataria esclusiva dei marchi Pirelli e PZero for Speedboats, è l’esempio di un percorso di crescita che oggi guarda soprattutto al mercato americano, grazie anche alla partnership con NUO Holding.
Un percorso che conferma come la Brianza sia la spina dorsale dell’economia lombarda. Sul nostro sito puoi leggere anche l’approfondimento sulle eccellenze brianzole nel settore industriale, per scoprire altre realtà simbolo di innovazione e sviluppo.