Maxi corteo a Monza, 15 Comuni uniti contro Pedemontana: “Un’opera inutile”
Manifestazione in Brianza con migliaia di cittadini e associazioni. Al centro del dibattito i costi, l’impatto ambientale e i pedaggi futuri.

La manifestazione partirà alle ore 15 dalla stazione ferroviaria di Monza e sarà intitolata “Fermare Pedemontana – Riprogettiamo insieme una nuova Brianza”.

Sono 15 i Comuni della Brianza che hanno concesso il patrocinio ufficiale e il loro logo, tutti nell’area del Vimercatese:
Agrate Brianza, Bellusco, Bernareggio, Burago Molgora, Busnago, Cambiago, Carnate, Cavenago Brianza, Cornate d’Adda, Lesmo, Ornago, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate e Vimercate.
Assenti invece Comuni direttamente coinvolti nei cantieri, come Lissone, Seveso, Macherio, Cesano Maderno e Desio.
“Pedemontana non è la soluzione”
In un comunicato unitario, le amministrazioni spiegano:
«Pedemontana non può essere la risposta giusta alle esigenze di mobilità delle nostre comunità. Comporta danni ingentissimi per il territorio e per l’ambiente. Con le stesse risorse pubbliche si potrebbero finanziare interventi più significativi per tutta la provincia: potenziamento della rete esistente e collegamenti su ferro attesi da anni».
Le alternative proposte dai comitati
Secondo i comitati, con i 5 miliardi di euro previsti per l’opera si potrebbe investire su infrastrutture alternative:
prolungare la metropolitana M5 fino a Monza, con capolinea al Polo istituzionale e parcheggio di interscambio;
estendere la M2 fino a Vimercate;
rilanciare la tratta ferroviaria Carnate–Seregno, ferma da anni;
potenziare le arterie esistenti come la Milano–Meda e la Tangenziale Est.
Il nodo dei pedaggi e la rabbia dei pendolari
Uno dei punti più contestati riguarda la trasformazione della Milano–Meda in strada a pagamento. Migliaia di lavoratori temono di dover spendere fino a 8 euro al giorno in più, con il rischio di trasferimento del traffico sulle strade cittadine.
I comitati parlano di un vero salasso: «Per un pendolare che percorra la tratta da Lentate sul Seveso ad Agrate Brianza il costo quotidiano arriverebbe a 20 euro».