Monza, la top 11 dei tre anni in Serie A da ricordare
Oggi, con la retrocessione ormai alle porte, è tempo di celebrare un ciclo

Stagioni storiche e risultati memorabili
29 maggio 2022. Una data che ogni tifoso del Monza ricorderà per sempre: la prima, storica promozione in Serie A, al termine di un campionato combattuto fino all’ultimo respiro. È l’inizio di un percorso entusiasmante, durato tre stagioni, che ha portato il club brianzolo a confrontarsi con i grandi del calcio italiano.
Nelle prime due annate nella massima serie, il Monza ha conquistato ben 97 punti, ottenendo un 11° e un 12° posto sotto la guida di Raffaele Palladino, allenatore rivelazione capace di dare un gioco riconoscibile, ambizioso e moderno. Sono arrivate anche vittorie prestigiose, come quelle contro Juventus e Inter, che hanno dato lustro a una squadra mai banale, sempre combattiva, spesso spettacolare.
Oggi, con la retrocessione ormai alle porte, è tempo di celebrare un ciclo. Perché nonostante l’epilogo amaro, il Monza ha dimostrato che anche una società di provincia può dire la sua nella grande arena della Serie A.

Giocatori simbolo e identità forte
A testimoniare il valore di questi tre anni resta una formazione ideale, la Top 11 del Monza in Serie A, schierata con il modulo 3-4-2-1. Tra i pali, l’insuperabile Di Gregorio, baluardo difensivo e protagonista di parate decisive. In difesa, un trio solido e carismatico composto da Izzo, Pablo Marí e Caldirola.
Il centrocampo è stato il vero motore della squadra: Ciurria, Bondo, Rovella e Carlos Augusto hanno scritto pagine importanti con corsa, tecnica e personalità. Davanti, la fantasia di Colpani e la leadership di Pessina, capitano e simbolo del progetto biancorosso. Punta centrale: Mota, l’unico rimasto sin dalla Serie C, l’anima di un gruppo che ha scalato tutte le categorie.
Questo Monza ha lasciato il segno. Ha fatto emozionare, discutere, sperare. E anche se il presente parla di retrocessione, il passato recente racconta una favola moderna che nessuno potrà cancellare.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli