Monza accende l’innovazione: lo Spark Summit 2025 unisce aziende e startup
All’Autodromo di Monza si è tenuto lo Spark Innovation Summit 2025, il primo evento italiano sull’Open Innovation con oltre 600 manager e 100 startup.
Si è tenuta giovedì 30 ottobre all’Autodromo Nazionale di Monza la prima edizione dello Spark Innovation Summit 2025, il primo grande evento italiano dedicato all’Open Innovation, un mercato da oltre 600 milioni di euro. Più di 600 tra manager e imprenditori e oltre 100 startup si sono incontrati per una giornata di confronto tra idee, tecnologie emergenti e partnership strategiche.
L’iniziativa, organizzata da Emanuele Manzotti, imprenditore digitale e fondatore di Innovation Match, ha messo in rete il meglio dell’ecosistema italiano dell’innovazione. “L’Innovation Summit – ha spiegato Manzotti – è il primo grande evento sull’open innovation in Italia, un mercato che necessitava di ricevere uno spazio per esprimersi e crescere”.
Per ulteriori approfondimenti sull’evento, è possibile consultare la fonte originale su Askanews.
Open Innovation e intelligenza artificiale: l’Italia accelera verso il futuro
Il programma dello Spark Innovation Summit 2025 è stato ricco di panel, speaker internazionali e momenti di networking. I temi centrali – cybersecurity, venture capital, intelligenza artificiale e HR Tech – hanno mostrato come l’Italia stia vivendo una fase di forte trasformazione digitale. Dal 2018 al 2024, infatti, la collaborazione tra aziende e startup è quasi raddoppiata, passando dal 33% al 62%. Solo nel primo semestre del 2025, le startup italiane hanno raccolto 545 milioni di euro di investimenti.
Ospite speciale della giornata è stato Daniil Kvyat, ex pilota di Formula 1 e primo nella storia ad aver sfidato in pista un’auto guidata dall’intelligenza artificiale. “L’IA è il vero game changer del momento: le aziende che la stanno adottando stanno facendo la differenza”, ha dichiarato Manzotti, ricordando come il networking sia la chiave del concept di Spark!, ovvero creare quella “scintilla” che unisce mondi diversi.
Per scoprire altre iniziative innovative sul territorio, leggi anche questo approfondimento su Monza-News dedicato all’innovazione in Brianza.



