Monza si accende: i cinque (e più) eventi che renderanno unico il tuo Natale 2025
Dalle luci alle sorprese per bambini: una guida alle meraviglie natalizie da vivere in città
Ci sono momenti dell’anno in cui la città sembra rallentare, e non perché manchino gli appuntamenti. È l’atmosfera a cambiare: si moltiplicano le luci, i profumi diventano più intensi, le piazze si riempiono di suoni familiari. A Monza questo avviene sempre nello stesso periodo, quello in cui le persone tornano a vivere il centro con occhi diversi.
Passeggiando tra vie storiche e nuovi allestimenti, è facile imbattersi in dettagli che riportano immediatamente allo spirito delle feste. E ogni angolo può trasformarsi in una piccola scoperta. Proprio per questo vale la pena prepararsi con una selezione degli appuntamenti più particolari, quelli che meritano la deviazione o la sosta attenta.
Da installazioni luminose a spettacoli, fino alle esperienze più coinvolgenti per famiglie e bambini: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Ecco i sette eventi più caratteristici del periodo natalizio nella città di Teodolinda.

Natale a Monza, inaugurazione ufficiale: sfilata, luci e concerto gospel
Il primo evento da segnare è l’inaugurazione del 22 novembre, quando i mercatini prendono vita tra Largo IV Novembre, piazza Carducci e piazza San Paolo. La sfilata dell’Associazione Sarabanda Cederna dà il via al pomeriggio, seguita dallo spettacolo Olimpiadi on ice alla pista di pattinaggio.
Alle 17 arriva il momento più atteso: il taglio del nastro e l’accensione delle luminarie in piazza Roma. A seguire, il concerto gospel del New Sunrise Gospel Choir, aperto a tutti.
Il Natale è per tutti occasione per stare insieme e per ritrovare il sapore dell’incontro e delle relazioni,
ricorda il sindaco Paolo Pilotto.
Luci Natale e installazioni luminose: otto chilometri di atmosphere
Il cuore scenografico delle feste passa dalle luci. Più di otto chilometri di luci a led attraversano 40 vie e piazze, con 500 addobbi sostenibili e nuovi giochi luminosi.
Da segnalare le tre installazioni “da foto”: il Dono in Spalto Maddalena, la Stella di Natale in piazza Carrobiolo e la Xmas Ball in via Bergamo. Il Chiostro dei Musei Civici si illumina con un progetto artistico dedicato ai suoi elementi architettonici.
Un tetto stellato avvolge il villaggio natalizio tra piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo, mentre viale Cesare Battisti offre un colpo d’occhio inedito grazie all’illuminazione dei filari laterali.
Villaggio di Natale e mercatini: il grande quartiere delle feste
Dal 22 novembre al 6 gennaio prende forma il Villaggio di Natale, un asse che unisce piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo. Qui si trovano mercatini con prodotti artigianali da tutta Italia, specialità enogastronomiche, spezie, dolci, oggetti natalizi, cosmetici naturali e molto altro.
Tra le attrazioni più amate c’è la Casa di Babbo Natale, visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (15.00-19.30 nei festivi).
Eventi per bambini e giostre: dall’Albero Magico alla pista on ice
Per i più piccoli non mancano sorprese: l’Albero Magico alto dieci metri in Largo IV Novembre, la giostra tradizionale con cavalli intarsiati in piazza San Paolo e quella a tema slitte in Largo Mazzini.
La pista di pattinaggio, sempre in Largo IV Novembre, resterà aperta tutti i giorni, con una speciale serata di Capodanno “on ice” fino alle 2 del mattino.
Siamo molto soddisfatti di aver contribuito… a rendere Monza un luogo magico dove cittadini e turisti potranno vivere una splendida esperienza natalizia,
commenta Domenico Riga, presidente di Confcommercio Monza.
Spettacoli di Natale e musica: il calendario di “Natale Insieme 2025”
Undici date con artisti di strada, cori, spettacoli per famiglie e musica. Tra gli appuntamenti più curiosi spiccano:
- Domenica 23 novembre: trampolieri luminosi e il concerto “La Voce del Natale” di Luca Lattanzio.
- 6 dicembre: magia per bambini al Chiostro dei Musei Civici e lo show natalizio di Ivan Cattaneo in piazza Roma.
- 14 dicembre: marching band natalizia e giocoleria interattiva al Chiostro.
- 21 dicembre: doppio appuntamento con Marco e Marta Ferradini e spettacolo itinerante della Slitta di Babbo Natale.
- 22 dicembre: due concerti alla Villa Reale con “Il Mare che canta”.
Tornano, anche quest'anno, protagonisti i cori del territorio... Contiamo di offrire a tutti i concittadini una proposta variegata e di qualità,
sottolinea l’assessora Arianna Bettin.
Natale a Monza e nei quartieri: eventi diffusi e laboratori
Prosegue il progetto di portare le iniziative anche fuori dal centro: via Rota, Libertà, Sant’Albino, San Rocco e altri quartieri ospitano mercatini, laboratori, presepi viventi, letture sensoriali, tradizionali scambi di auguri e appuntamenti dedicati al coinvolgimento delle scuole.
Solidarietà a Natale: associazioni, onlus e il “Regalo Sospeso”
La solidarietà trova spazio in piazza Carrobiolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, via Italia e Largo Mazzini, fino a una casetta dedicata in piazza San Paolo.
Il 6 dicembre la Croce Rossa di Monza propone l’iniziativa “Regalo Sospeso”, uno dei momenti più partecipati del periodo.



