Addio ad un gelso in Brianza: ecco dov'era da 150 anni
Ci sono simboli silenziosi che parlano più delle parole, resistono al tempo, osservano le generazioni passare e diventano parte dell’identità di un luogo

Gelso secolare Ruginello: simbolo storico abbattuto
Il gelso secolare di Ruginello, conosciuto da tutti come il "muron de Rüsnell", non c’è più. Il maestoso albero, testimone di oltre 150 anni di storia, è stato abbattuto dal violento temporale del 7 luglio 2025, che ha colpito tutta la Brianza con vento e pioggia. L’albero, già inclinato e provato dal tempo, ha ceduto definitivamente nella zona del Parco agricolo Nord Est, tra Ruginello e Passirano di Carnate.
Non era solo un albero. Per i residenti, era il simbolo di Ruginello, un elemento che univa passato e presente. Cresciuto probabilmente a metà Ottocento, durante l’epoca della coltivazione dei bachi da seta, il gelso rappresentava anche un ricordo di quando 30mila piante simili popolavano l’area di Vimercate. Quella coltura garantiva sostentamento a tante famiglie contadine brianzole, e l'albero sopravvissuto era una delle ultime testimonianze di quel mondo.