x

x

monza

In una città grande come Monza, la corretta illuminazione non è un lusso, ma un servizio essenziale per sicurezza, vivibilità e qualità urbana.
Quando una strada resta senza luce per ore — o per giorni — l’impatto ricade subito su residenti, automobilisti e commercianti.
Non è solo una questione di decoro: il buio crea disagi, rischi e una percezione immediata di insicurezza.
Ed è proprio questa la situazione che molti cittadini hanno segnalato in diverse zone della città.


Monza al buio e interventi tecnici: vie senza luce e prime verifiche

Negli ultimi giorni intere vie sono rimaste al buio, e il Comune ha confermato che sono in corso gli interventi di Acinque per ripristinare il funzionamento dell’illuminazione pubblica.
Le zone più colpite sono:

  • via Meda
  • via Pitagora
  • via Vittorio Veneto

In queste aree, al momento, non risultano dispersioni rilevabili da remoto.
Per questo i tecnici stanno procedendo alla sezionatura dell’impianto con interruttori dedicati, così da isolare il tratto dove si trova il guasto e individuare l’area precisa del malfunzionamento.


Guasto viale Elvezia e linee elettriche: cosa stanno facendo i tecnici

work

Situazione più complessa in viale Elvezia, dove il guasto è tale da compromettere il funzionamento dell’interruttore del punto di misura.
Secondo Acinque, si tratta di un corto circuito netto che si manifesta solo dopo l’accensione delle lampade.

Qui i tecnici stanno:

sezionando le linee esistenti per circoscrivere l’errore

ribaltando parte dell’alimentazione su altri quadri

preparando tesate aeree provvisorie, necessarie prima dello scavo definitivo

Una procedura indispensabile per mantenere almeno un’illuminazione minima, in attesa di lavori strutturali più importanti.


Monza al buio e rete elettrica: gli investimenti del Comune

Il Comune, dopo aver ricevuto il report dettagliato da Acinque, ha spiegato di aver già attivato verifiche con E-distribuzione per controllare la piena funzionalità dei punti di consegna elettrica.
Sono in corso accertamenti anche in altri singoli punti della città dove si registrano malfunzionamenti intermittenti.

L’assessore all’Energia Carlo Abbà chiarisce:

“Abbiamo ereditato una rete sotterranea ammalorata, con guasti non prevedibili. Stiamo cercando di ripristinare quanto prima condizioni di normalità.”

Gli investimenti già effettuati dal Comune sono considerevoli:

  • 150.000 euro nel 2024
  • 300.000 euro nel 2025

Interventi necessari per far fronte a guasti non previsti dal capitolato del project financing iniziale.