x

x

In Brianza sta nevicando. A partire dalla mattinata di oggi, i primi fiocchi hanno iniziato a cadere soprattutto nelle zone più alte della provincia, dove l’aria fredda arrivata nelle ultime ore ha fatto scendere rapidamente la quota neve.
Si tratta di fenomeni deboli, misti a pioggia nei centri principali, ma sufficienti a imbiancare tetti, giardini e auto nelle aree collinari.

La previsione era stata annunciata da 3bMeteo e confermata dai meteorologi: l’ingresso di aria molto fredda dalle latitudini artiche sta producendo precipitazioni intermittenti in grado di trasformarsi in neve laddove le temperature sono scese vicino allo zero.

Le previsioni: neve in collina, pioggia mista nei centri principali

Secondo il meteorologo Edoardo Ferrara, la dinamica resterà questa:
«Sta affluendo aria sempre più fredda direttamente dalle latitudini artiche su Monza, Brianza e Lombardia. Venerdì è atteso un nuovo peggioramento con precipitazioni intermittenti che, a causa delle basse temperature, potranno assumere carattere nevoso dai 300–500 metri. Sui comuni collinari della Brianza i fiocchi potranno cadere a tratti. Su Monza e Brianza centro dovrebbe prevalere la pioggia, ma in caso di precipitazioni intense non si esclude pioggia mista a neve, specie al mattino».

Weekend gelido e nuova perturbazione in arrivo

neve monza

Il fine settimana sarà freddo ma per lo più soleggiato, con temperature notturne prossime allo zero, anche sotto lo zero in alcune aree, e massime che non supereranno i 5–6 gradi.

Una nuova perturbazione è attesa tra domenica notte e lunedì, con ulteriori precipitazioni che potrebbero nuovamente assumere carattere nevoso, anche a tratti in pianura, soprattutto tra notte e mattina.
Gli accumuli resteranno modesti, più consistenti dai 300–500 metri.

Le ultime vere nevicate importanti in Brianza

Quella di oggi è una nevicata leggera, intermittente, senza accumuli significativi.
Le ultime vere nevicate “storiche” in Brianza restano:

  • la nevicata del 21 gennaio 2023 nel Lecchese e nel triangolo lariano
  • la nevicata del 28 dicembre 2020, quando Monza e molti comuni brianzoli si svegliarono completamente imbiancati

Da allora, la Brianza ha registrato solo episodi brevi e senza accumuli: quella di oggi conferma una tendenza più debole, ma comunque in linea con l’arrivo di aria fredda dal Nord Europa.