Dove sciare a un'ora da Monza? Ecco la grande novità
A poco più di un’ora da Monza, nel cuore delle Orobie, sta prendendo forma un progetto destinato a cambiare il modo di vivere la montagna

A poco più di un’ora da Monza, nel cuore delle Orobie, sta prendendo forma un progetto destinato a cambiare il modo di vivere la montagna: la nuova Presolana Ski Arena 365, un’area completamente ridisegnata per offrire sport, relax e attività all’aria aperta durante tutto l’anno. Un investimento importante che segna la volontà di rilanciare un territorio amato dai monzesi, da sempre meta ideale per una fuga veloce dalla città.
Il nuovo polo sorgerà tra le piste del Monte Scanapà e quelle del Passo della Presolana, con l’obiettivo di trasformare l’intera zona in un punto di riferimento per sciatori, famiglie ed escursionisti. Una destinazione che molti potranno raggiungere in meno di sessanta minuti, rendendo la montagna “dietro casa” ancora più vivibile e moderna.
Presolana Ski Arena e Monza vicina: un progetto moderno e sostenibile
La nuova Presolana Ski Arena nascerà in più fasi: strutture rinnovate, impianti moderni, servizi potenziati e un’area capace di attrarre appassionati in ogni stagione. Il progetto punta a un turismo sostenibile, con interventi mirati a ridurre l’impatto ambientale e valorizzare la natura, una filosofia che negli ultimi anni ha reso la Presolana una delle mete più apprezzate della Lombardia.
Il valore aggiunto? La sua vicinanza a Monza, un elemento che rende l’intero progetto particolarmente interessante per famiglie, sportivi e scuole della Brianza, che potranno godersi la montagna anche solo per una mezza giornata.
Sci tutto l’anno e Presolana 365: una nuova esperienza per la Brianza
La vera svolta è il concetto di Ski Arena 365, pensata per un uso continuativo anche nei mesi senza neve. Piste dedicate a sport alternativi, percorsi per trekking e mountain bike, aree per eventi, spazi panoramici e strutture ricettive rinnovate: un’offerta completa che permette di vivere la montagna in ogni mese dell’anno.
Per chi vive a Monza e dintorni, questa trasformazione significa avere una “seconda casa sportiva” raggiungibile in pochissimo tempo, senza lunghi spostamenti e con la possibilità di godersi la Presolana anche solo per un pomeriggio.
Il progetto — spiegano gli amministratori locali — ha l’obiettivo di rilanciare l’indotto turistico, creare un polo attrattivo per i giovani e riportare in Presolana una visione moderna dello sport in montagna.
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità della Lombardia, continua a seguire Monza-News e visita la pagina Facebook di Monza-News.



