x

x

SLO Monza Iacopino
SLO Monza Iacopino

 

Sampdoria e Serie A: gli inizi di Iacopino nel calcio professionistico

Tutto comincia nel 1994, quando Vincenzo Iacopino esordisce in Serie A con la Sampdoria.

Aveva solo 19 anni, ma già la personalità di chi sa stare in campo con i grandi. L’ambiente blucerchiato, all’epoca ricco di campioni e ambizioni europee, è la sua prima scuola di calcio: qui impara cosa vuol dire essere un professionista. Con la Samp, gioca diverse stagioni tra alti e bassi, ma senza mai perdere la fiducia nello sport che ama.

Dopo l’esordio, arriva il tempo dei prestiti: tra cui Verona, Empoli e Lucchese. Un percorso di formazione che lo rafforza sotto ogni punto di vista. In queste esperienze costruisce il suo carattere: tanta gavetta, ma anche l’occasione per conoscere il calcio vero, quello che si gioca lontano dai riflettori.

E quando approda al Monza, è finalmente pronto per diventare protagonista.

Iacopino e Monza: una storia di amore e calcio

La relazione tra Vincenzo Iacopino e il Monza Calcio è qualcosa che va oltre le statistiche.

Quando nel 2004 sbarca in Brianza, il club è in Serie C1, ma lui lo abbraccia come se fosse una grande occasione.

E lo diventa davvero: in otto stagioni, colleziona 157 presenze e realizza 40 gol, diventando ben presto un punto di riferimento per tifosi e compagni. Era il cervello della squadra, ma anche il cuore.

Monza ha trovato in lui un simbolo, un uomo capace di incarnare lo spirito del club con eleganza, determinazione e rispetto.

Vincenzo Iacopino
Vincenzo Iacopino