x

x

Pasqua 2025
Pasqua 2025

Eventi Pasqua Lombardia: tra castelli, natura e tradizioni

Dal 18 al 21 aprile, la Lombardia si accende di iniziative uniche, perfette per adulti, bambini e famiglie. A Lentate sul Seveso, ad esempio, la fattoria si trasforma in un paradiso per i più piccoli: si possono dare i biberon ai vitellini, salire sui pony e partecipare a una divertente Caccia alle Uova tra enigmi e premi. Un’attività ideale per chi ama la natura e vuole trascorrere una giornata diversa.

Se invece sogni un’atmosfera fiabesca, il Castello di Malpaga apre le sue stanze segrete per una caccia al tesoro ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie. I bambini potranno incontrare il Bianconiglio, mentre i genitori esploreranno ambienti storici pieni di fascino. È l’occasione giusta per coniugare gioco, cultura e magia.

Pasqua 2025
Pasqua 2025

Cibo Pasquetta Lombardia: sagre, street food e pizzica sul lago

Pasqua fa rima anche con buon cibo, e la Lombardia non delude nemmeno su questo fronte. A Senago, la tradizionale Sagra di Pasqua propone un menù irresistibile: lasagne, grigliate miste e colomba con crema al mascarpone, anche in versione da asporto. Un’ottima idea per chi vuole festeggiare con gusto, anche senza mettersi ai fornelli.Preferisci un’atmosfera più vivace? A Laveno Mombello, sulle rive del lago Maggiore, arriva “La Puglia che ti piglia”: una festa con street food pugliese, trulli, luminarie colorate e musica dal vivo. Si balla la pizzica, si assaporano specialità regionali e si respira aria di festa.

Il gran finale? Al Castello di Cusago, dove va in scena una Pasqua in stile vichingo: falconieri, guerrieri in armatura, laboratori per bambini e musica folk. Un evento sorprendente, che unisce storia e spettacolo per un’esperienza davvero fuori dal comune.

Che sia una caccia al tesoro, una grigliata all’aperto o un tuffo nel passato tra i vichinghi, questa Pasqua in Lombardia promette emozioni per tutti.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli