A Seregno un’idea discussa ha cambiato tutto: ecco le parole del sindaco sui rifiuti in città
Un nuovo progetto di gestione dei rifiuti ha trasformato il servizio cittadino, tra reazioni positive e qualche perplessità

Dopo due mesi e mezzo di test, il sindaco Alberto Rossi ha tracciato un bilancio positivo della campagna “Cestini in sciopero” a Seregno, iniziativa che prevedeva la rimozione di una dozzina di contenitori in punti critici della città per combattere l’abbandono di rifiuti.
In questi due mesi e mezzo di sacchetti ne abbiamo trovati una quarantina o poco di più, in prevalenza in un solo punto dove era stato rimosso il cestino – ha dichiarato Rossi –. Tolti i cestini, niente abbandoni. Se non avessimo promosso questa iniziativa, di sacchetti ne avremmo trovati 4.500 in questo lasso di tempo.
L’idea nasce dalla constatazione che molti cestini venivano riempiti con sacchi di rifiuti domestici, rendendoli inutilizzabili per il conferimento di piccoli scarti. Rimuovere temporaneamente i contenitori ha ridotto drasticamente il fenomeno, passando da circa 4.500 sacchi abbandonati a poco più di 50.

Reazioni e prossimi passi della campagna anti-degrado
L’iniziativa non ha mancato di suscitare discussioni: in un punto della città è comparso un cartello di protesta con scritto «A me mi pare una str…». Il sindaco ha risposto con i numeri, confermando che la campagna proseguirà con un massimo di 12 cestini rimossi alla volta, sugli oltre 800 presenti in città.
Nei prossimi mesi, l’Amministrazione comunale sostituirà progressivamente i cestini con modelli anti-corvo e foro più stretto, migliorando la distribuzione per coprire meglio le aree meno servite, come San Rocco. Proseguiranno inoltre i controlli della Polizia Locale e l’uso di telecamere e fototrappole, strumenti che hanno già portato a oltre mille accertamenti nel 2024.
Se ci diamo una mano – ha concluso il sindaco – possiamo costruire insieme una Seregno più bella, decorosa e vivibile per tutti.
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok