x

x

Negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni di truffe digitali che prendono di mira cittadini e professionisti del settore sanitario. Sempre più spesso, infatti, i cyber criminali sfruttano piattaforme affidabili e note per colpire in modo mirato e convincente, carpendo la fiducia degli utenti attraverso messaggi e-mail apparentemente autentici.

Il rischio non riguarda solo la sottrazione di informazioni personali, ma anche la violazione di dati estremamente delicati, come quelli legati alla salute. È proprio in questo contesto che si inserisce l’ultimo episodio emerso in Lombardia, che ha coinvolto migliaia di cittadini e medici di base.

Finta azienda di Monza e dati sanitari rubati: il maxi cyber attacco