Luciano Spalletti, da avversario del Monza a nuovo tecnico della Juventus: 10 curiosità che non sapevi
Da Empoli-Monza nei playoff di Serie B a Napoli-Monza in Serie A, fino al nuovo capitolo con la Juventus: la carriera di Luciano Spalletti si è spesso incrociata con quella dei biancorossi
 
Da Empoli-Monza nei playoff di Serie B a Napoli-Monza in Serie A, fino al nuovo capitolo con la Juventus: la carriera di Luciano Spalletti si è spesso incrociata con quella dei biancorossi. E oggi, con il suo approdo sulla panchina bianconera, il tecnico toscano torna protagonista in una storia che parla anche un po’ di Monza.

Dalla sfida playoff con l’Empoli ai tempi della B
Era la fine degli anni ’90 quando il giovane Luciano Spalletti, allora allenatore dell’Empoli, affrontava il Monza nei playoff per la promozione in Serie A.
Un duello intenso, combattuto, che mise in luce la visione tattica del tecnico toscano, capace di guidare una squadra giovane e organizzata contro un Monza esperto e determinato. In quegli incontri, Spalletti mostrò già la sua impronta: gioco fluido, attenzione ai dettagli e un carattere che non lasciava indifferenti.
Il ritorno da campione con il Napoli
Molti anni dopo, Spalletti ritrovò il Monza da campione d’Italia. Con il suo Napoli dominò il campionato 2022-23, ma al Brianteo trovò un avversario orgoglioso: il Monza di Palladino, capace di imporsi per 2-0 con una prestazione di grande maturità.
Quel giorno, Spalletti non nascose il proprio apprezzamento per la squadra brianzola, definendola “moderna, coraggiosa e ben allenata”.
Fu la conferma di quanto il tecnico sappia riconoscere e valorizzare il lavoro altrui, anche quando è lui a uscire sconfitto.
Dalla Brianza alla Juve: una nuova sfida
Oggi Spalletti riparte dalla Juventus, con l’obiettivo di riportarla ai vertici dopo stagioni complicate. E chissà che presto non ritrovi il Monza ancora una volta sul suo cammino, in un’altra sfida tra due realtà che amano sorprendere.
Un confronto tra filosofie diverse ma complementari: da un lato l’esperienza e la gestione del gruppo di Spalletti, dall’altro la freschezza e l’ambizione del progetto brianzolo.
Approfondimento su MercatoLive.blog
Per conoscere meglio il nuovo allenatore bianconero, tra tatuaggi, filosofia di vita e aneddoti curiosi, leggi il nostro approfondimento esclusivo su MercatoLive.blog, dove abbiamo raccolto 10 curiosità sorprendenti su Luciano Spalletti: un ritratto completo del tecnico che ora guida la Juventus.



