x

x

Come riportato da Il Giorno in un articolo firmato dal collega Dario Crippa, attorno allo stadio di Monza la situazione è diventata insostenibile per residenti e commercianti. Le chiusure di viale Stucchi e delle vie limitrofe in occasione delle partite dei biancorossi, giustificate fino a poco tempo fa, visto che la squadra militava in Serie A, oggi suscitano molte polemiche.

Ora che il Monza è retrocesso in Serie B e allo stadio arrivano in media circa 5mila spettatori, in tanti si chiedono se abbia ancora senso mantenere le stesse restrizioni. “Che senso ha chiudere tutto viale Stucchi dopo la partita anche a chi parcheggia all’Iper?”, si sfoga un cittadino sui social.

Gli stessi commercianti lamentano cali drastici di fatturato: dai benzinai agli autolavaggi fino ai negozi del centro commerciale, le giornate di gara si trasformano in una mezza paralisi.

Le richieste dell'ex consigliere comunale: viabilità da rivedere

A guidare la protesta è Salvatore Russo, ex consigliere comunale e oggi esponente di Fratelli d’Italia, residente nel quartiere Cederna. 

Io sono tifoso del Monza – premette Russo, come raccolto da Il Giorno –, ero felice quando era in Serie A, si trattava di un valore aggiunto per la città. Però ora il Monza è retrocesso e siccome quando era in Serie B la viabilità era più agevole, bisognerebbe riorganizzare la viabilità come prima.

Russo ha raccontato anche a un episodio emblematico: 

L’ultimo sabato di campionato, per tornare a casa da Villasanta mi è toccato andare fino a Concorezzo e tornare da via Adda. Alla fine mi sono ritrovato all’incrocio con via Buonarroti: mi ci è voluto mezz’ora per tornare anche se in giro non c’era nessuno.

Le immagini girate dai residenti mostrano chiaramente la criticità: carreggiate chiuse, ingorghi da una parte e strade deserte dall’altra. Da qui la richiesta alla Giunta di aprire un tavolo con Prefettura e Questura. 

Ci sono commercianti che non fatturano niente o al massimo la metà quando ci sono le partite – conclude Russo –. Ordine pubblico e sicurezza avevano un senso quando si era in A, ora andrebbe riorganizzato tutto.

U-Power Stadium