x

x

Giovani amministratori e manifestazione a Vimercate

Sono oltre cinquanta giovani amministratori della Brianza – tra consiglieri comunali, assessori e sindaci – ad aver sottoscritto un appello che denuncia con forza la situazione vissuta dal popolo palestinese. A loro si deve l’organizzazione della manifestazione intitolata “Oltre i Confini: dalla Brianza a Gaza”, in programma sabato 13 settembre alle ore 15.00 in Piazza Santo Stefano a Vimercate.

Gli amministratori parlano apertamente di “genocidio sotto gli occhi del mondo”, di una tragedia che colpisce donne, uomini e bambini e che non può più lasciare indifferente la coscienza collettiva. L’invito è rivolto a tutti i cittadini, con l’obiettivo di costruire una piazza di pace, aperta al confronto e alla solidarietà.

Brianza, Gaza e il messaggio di pace

Nel manifesto diffuso dai promotori si sottolinea come l’impegno quotidiano nei comuni della Brianza debba trasformarsi anche in una presa di posizione sulle grandi sfide globali. “Siamo parte del mondo – scrivono – e non possiamo ignorare l’orrore che si consuma in Gaza”.

Il messaggio che parte da Vimercate vuole quindi superare i confini territoriali per arrivare a un appello politico e umano rivolto alle istituzioni italiane ed europee. La richiesta è chiara: fermare le operazioni militari, aprire i corridoi umanitari, garantire il rispetto del diritto internazionale e riconoscere a tutti i popoli il diritto alla pace.

Il 13 settembre sarà dunque un giorno in cui la Brianza proverà a lanciare un segnale forte: non solo solidarietà, ma anche responsabilità e testimonianza.