x

x

Questo weekend, il nostro calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Per aiutarvi a organizzare al meglio il vostro fine settimana in Brianza, la nostra redazione ha scelto 5 attività imperdibili per il weekend dal 28 al 30 novembre 2025.

Se desiderate promuovere ulteriori iniziative, vi preghiamo di inviare una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica [email protected] o di contattare i canali social di MonzaNews allegando il materiale illustrativo dell'evento.


Insieme a Natale in via Rota: musica, arte e magia per tutta Monza

ll

Domenica 30 novembre 2025, via Rota si trasforma in un grande villaggio natalizio con Insieme a Natale, la festa organizzata da Confcommercio Monza e Comune di Monza per celebrare l’arrivo delle festività con una giornata ricca di eventi. Dalle 10 alle 18, il quartiere accoglierà esposizioni di hobbisti, opere d’arte Lego curate da Marco e Francesco Montrasio, mostre itineranti, associazioni di volontariato e uno spazio dedicato ai più piccoli con truccabimbi e il Villaggio di Natale per foto e letterine.

La giornata sarà animata da musica dal vivo, spettacoli di danza, pattinaggio, magia e canti natalizi. Non mancheranno il brindisi con le autorità, le esibizioni della banda Sarabanda e dell’Accademia Musicale Groove Master, insieme al coro Musicae Cultores. Prevista anche un’area food con proposte di street food locale. Un’occasione per vivere insieme la magia del Natale nel cuore di Monza.

Aspettando Natale a Concorezzo: festa in centro tra magia e tradizione

l

Sabato 29 novembre 2025, dalle 15.30, Concorezzo accende ufficialmente l’atmosfera natalizia con Aspettando Natale, la manifestazione organizzata dai commercianti e dalle associazioni del territorio. Il centro storico diventa isola pedonale e cuore pulsante dell’evento: in via De Capitani spazio al mercatino delle associazioni, mentre in piazza della Pace si inaugura la pista di pattinaggio sul ghiaccio, pronta a regalare divertimento a grandi e piccoli. I bambini potranno consegnare la letterina a Babbo Natale nel suggestivo igloo allestito in via Libertà, e partecipare a laboratori creativi pensati apposta per loro.

Il clima di festa coinvolgerà anche i negozi del centro con il White Saturday, una giornata di sconti e promozioni. Non mancheranno i sapori della tradizione con castagne e vin brulè degli Alpini e il panettone offerto dalla Protezione Civile. Una domenica pomeriggio da vivere tutti insieme, tra luci, musica e quella magia che solo il Natale sa portare.

Fiera dei mercanti a Monza: shopping e street food in via Prina

kk

Domenica 30 novembre 2025, via Prina si trasforma in una grande boutique a cielo aperto con la Fiera dei mercanti, in programma dalle 9 alle 19. Un’intera giornata per passeggiare tra banchi ricchi di idee regalo, abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria e articoli per la casa, in piena atmosfera pre-natalizia.

Tra una vetrina e l’altra, i visitatori potranno gustare le specialità degli stand di street food, perfette per una pausa golosa durante lo shopping. Non mancheranno musica, giochi e intrattenimento per bambini, rendendo la giornata adatta alle famiglie e a chi vuole vivere Monza con leggerezza e spensieratezza. Un’occasione perfetta per fare acquisti e respirare l’energia del centro città.

Desio in fiaba: 50 giorni di magia nel cuore della città

natale

Dal 25 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Desio si accende con la rassegna Desio in fiaba, un ricco calendario di oltre cinquanta giorni dedicato alla magia del Natale. Il centro cittadino sarà completamente trasformato: luminarie, installazioni luminose e proiezioni avvolgeranno vie e piazze in un’atmosfera da sogno.

Tema di quest’anno sono le fiabe senza tempo: lungo il percorso sarà possibile incontrare i personaggi più amati — dal Piccolo Principe alla renna Rudolph, fino allo Schiaccianoci — in spettacolari riproduzioni alte fino a tre metri. Non mancheranno mercatini, presepi, laboratori, concerti, spettacoli per famiglie, oltre alla pista di pattinaggio e alle proiezioni natalizie in piazza Conciliazione. Un appuntamento gratuito capace di coinvolgere adulti e bambini, per vivere insieme l’incanto delle feste nel cuore di Desio.

Festa di San Nicolò a Lecco: una settimana tra fede, arte e tradizione

lecco m

Dal 29 novembre al 6 dicembre 2025 Lecco celebra il suo patrono, San Nicolò, con un ricco programma che intreccia spiritualità, cultura e identità cittadina. Il via sarà sabato 29 novembre alle 21 con il concerto dell’Accademia corale di Lecco nella basilica dedicata al santo: un momento solenne che apre una settimana animata da mostre, musica e iniziative nei luoghi simbolo della città, da Palazzo delle Paure alla Torre Viscontea. Il 4 dicembre si inaugurerà l’esposizione dei presepi, seguita da un percorso artistico dedicato alla tradizione presepiale.

Il cuore delle celebrazioni sarà sabato 6 dicembre: alle 17 la messa solenne nella basilica, seguita alle 21 dalla cerimonia di conferimento delle Benemerenze civiche San Nicolò d’Oro, nel restaurato Teatro della Società. Prenotazione obbligatoria su Vivaticket. Una tradizione radicata, che ogni anno unisce la comunità lecchese valorizzando fede, storia e i suoi cittadini migliori.