6 Ruote di Speranza: una giornata speciale all'Autodromo di Monza
6 Ruote di Speranza 2025: una giornata di emozioni e inclusione all’Autodromo di Monza

Sabato 1° novembre 2025, l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà la 36ª edizione di “6 Ruote di Speranza”, la manifestazione organizzata dalla UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione “G. Bergna” di Monza. Un evento unico nel suo genere, che unisce motori, solidarietà e inclusione, regalando a centinaia di persone con disabilità la possibilità di vivere l’emozione della pista a bordo di auto sportive, GT e storiche.
Una storia lunga oltre trent’anni
“6 Ruote di Speranza” nasce dal desiderio di alcuni ragazzi con disabilità di provare l’ebbrezza di una giornata da protagonisti in pista, a fianco di piloti e proprietari di vetture sportive. Quello che era un sogno è diventato una tradizione che dura da oltre tre decenni, con un successo crescente di pubblico, volontari e partecipanti.
L’ultima edizione, tenutasi nel 2023, aveva raccolto oltre 400 auto e 500 volontari, coinvolgendo più di 1.200 persone con disabilità e oltre 5.000 presenze complessive tra accompagnatori e spettatori.

Programma della giornata
L’edizione 2025 si aprirà alle 9.00 del mattino con i primi giri in pista delle vetture GT, seguiti dalle auto storiche fino alle 13.00. Dopo la parata sulla pit-lane e l’inno nazionale delle 13.45, i motori torneranno a rombare nel pomeriggio, con nuove sessioni di giri in pista fino alle 16.30.
Durante tutta la giornata, box e paddock saranno animati da stand, mostre e attività dedicate: esposizioni di Pagani Automobili, una mostra sui 75 anni della Formula 1, veicoli storici, truck, fuoristrada e go-kart biposto.
Saranno inoltre presenti i reparti speciali delle Forze Armate e di Polizia – Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Esercito, Vigili del Fuoco e Protezione Civile – con mezzi ed equipaggiamenti in esposizione.
I grandi nomi del motorsport e dello sport italiano
Nel corso degli anni, “6 Ruote di Speranza” ha visto la partecipazione di piloti e personaggi di fama internazionale, come Alessandro Zanardi, Jacques Villeneuve, Ivan Capelli, Michela Cerruti, Peter Fill, Andrea de Adamich e molti altri. Tra gli ospiti anche Bebe Vio, Igor Cassina, Vittorio Podestà, Romina Modena e numerosi artisti e sportivi che hanno condiviso lo spirito solidale dell’iniziativa.
Un evento gratuito aperto a tutti
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti: appassionati, famiglie, scuole e curiosi potranno vivere una giornata speciale all’interno di uno dei circuiti più iconici del mondo.
“6 Ruote di Speranza” è molto più di un evento automobilistico: è un simbolo di partecipazione e uguaglianza, che dimostra come la passione per i motori possa diventare strumento di solidarietà e speranza.
Per informazioni e iscrizioni: www.6rds.it




