x

x

Nel territorio di Lesmo, località già celebre nel panorama motoristico mondiale per la vicinanza al circuito di Formula Uno di Monza, sta per nascere una nuova e stimolante realtà dedicata agli appassionati di motori. Si tratta di un circuito indoor di go-kart elettrici, attualmente in fase di realizzazione all'interno di un capannone industriale situato nella frazione di Peregallo, precisamente in via Maggi al numero civico 13.

La posizione non è casuale: il nuovo impianto sorgerà infatti a breve distanza dalle famose curve di Lesmo, uno dei tratti più iconici e tecnici del circuito monzese, creando così un suggestivo collegamento simbolico tra la Formula Uno e questa nuova iniziativa dedicata agli appassionati di motorsport di tutte le età.

Tempistiche e stato dei lavori

I lavori di ristrutturazione e adattamento del capannone industriale hanno preso il via nell'ottobre scorso e, secondo le previsioni attuali, proseguiranno almeno fino alla fine di marzo. L'inaugurazione del circuito è programmata per la primavera del 2025, rappresentando così una delle novità più attese nel panorama dell'intrattenimento sportivo della Brianza per il prossimo anno.

Questo progetto costituisce una novità assoluta per il comune di Lesmo, che si arricchisce di una struttura ricreativa moderna e all'avanguardia, capace di attrarre visitatori non solo dai comuni limitrofi ma potenzialmente da tutta la regione lombarda.

L'approvazione istituzionale e le sinergie con il territorio

Un passo fondamentale verso la concretizzazione del progetto è stato compiuto recentemente, quando il Consiglio comunale di Lesmo ha approvato il protocollo d'intesa tra l'amministrazione locale e la società Monza Kart Srl. L'accordo regola l'uso temporaneo dell'immobile finalizzato al pubblico spettacolo per l'esercizio di attività di spettacolo viaggiante.

La convenzione stipulata non si limita agli aspetti puramente amministrativi e burocratici, ma delinea una serie di impegni che la Monza Kart Srl ha assunto nei confronti della comunità locale. Tra questi, spicca la decisione di garantire agevolazioni tariffarie per i residenti, con una riduzione del 15% sul costo dei biglietti per l'accesso e l'utilizzo dei go-kart elettrici.

Iniziative educative e promozionali

Kart

La società si è inoltre impegnata a organizzare attività educative, come corsi di guida sicura e giornate dedicate agli studenti delle scuole locali, con l'obiettivo di diffondere i valori legati alla sicurezza stradale. Un'attenzione particolare è stata rivolta anche ai giovani, con la creazione di pacchetti promozionali specifici per gli under 18.

In aggiunta, la Monza Kart Srl collaborerà con il comune per eventi e manifestazioni, garantendo supporto all'amministrazione comunale e organizzando un evento annuale durante il periodo del Gran Premio di Formula Uno. Questo appuntamento avrà lo scopo di promuovere la cultura e la visibilità del territorio, valorizzando al contempo l'importanza della manifestazione sportiva internazionale che si svolge a pochi chilometri di distanza.