x

x

Sovraffollamento record nel carcere di Monza

I numeri parlano chiaro: 184% di affollamento, con 735 detenuti a fronte di una capienza di 411 posti. Alcune celle, pensate per due persone, ospitano anche un terzo letto; altre 13 sono inagibili per un’infestazione di cimici.
Quasi la metà dei detenuti soffre di tossicodipendenza e circa 250 hanno disturbi psichiatrici, ma mancano mediatori linguistici, operatori sanitari e presidi psichiatrici. «Se non ci si capisce, non si può creare una relazione e tentare una rieducazione», ha denunciato il consigliere comunale Paolo Piffer.
Dal reparto psichiatrico alla sezione D per il monitoraggio sanitario, la delegazione — composta da Nessuno Tocchi Caino, Camera Penale e rappresentanti di +Europa — ha documentato problemi strutturali, come cortili senza zone d’ombra e persino un allagamento improvviso durante la visita.

Visita al carcere di Monza
Foto +Europa Monza Facebook

Le richieste di intervento urgente

«Il carcere di Monza sintetizza le principali carenze del sistema penitenziario italiano», ha dichiarato Francesco Condò di +Europa. Tra le proposte avanzate ci sono:

  • introduzione del numero chiuso negli istituti penitenziari;
  • creazione di Case territoriali di reinserimento sociale per detenuti a bassa pericolosità;
  • revisione della procedura di approvazione di amnistia e indulto;
  • sospensione dell’esecuzione degli ultimi tre anni di pena per chi ha pene residue brevi (esclusi reati gravi).

Piffer, invece, ha sottolineato l’importanza di «più risorse, più servizi, depenalizzazione dei reati minori e misure alternative». Il problema, però, resta politico: «Il carcere non porta voti e nessun governo negli ultimi 30 anni ha avuto il coraggio di fare una riforma seria».

Questa mattina abbiamo nuovamente visitato il carcere di Monza assieme a Nessuno tocchi Caino e alla Camera Penale di...

Pubblicato da Più Europa - Monza su Sabato 9 agosto 2025

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok