Serie B, la presentazione della 14^: Monza in trasferta a casa Abate, la giornata si apre con un big match
Anche la terza della classe di scena in Emilia, Stroppa contro Possanzini. Vivarini si riprende la panchina dei Galletti
Si gioca stavolta su tre giorni di gara, col Manuzzi, dove va in scena l'atteso incrocio emiliano - romagnolo tra Modena e Cesena, ad affilare quei tacchetti che andranno in naftalina con i match di Castellammare di Stabia, con un Monza chiamato a sfruttare l'incrocio tra seconda e quarta, e La Spezia.
Il Modena è la meno battuta del campionato, risalendo l'unico ko al 28 di ottobre, quando risultò un altro Derby indigesto (Reggiana - Modena 1 - 0): la difesa migliore del lotto ha portato col Sudtirol a 6 le gare senza gol subiti.
Programma corposo di sabato, tocca a Frosinone, Venezia e Palermo
Bolzano, Catanzaro, Empoli, che riceve l'ex Vivarini, Palermo, Pescara, Reggio nell'Emilia e Venezia: la cadetteria dà il meglio quantitativo di sé.

Se il Frosinone può continuare a pensare in grande, la coppia Venezia - Palermo ha il dovere di incalzare chi alberga nei quartieri più alti: i giallazzurri puntano sul reparto offensivo (il più prolifico con 25 centri), così come i lagunari (immediati inseguiitori in questa speciale classifica), mentre la truppa rosanero s'affida alla difesa e latita là davanti. Per quanto Reggiana e Carrarese si ritrovino avanti di qualche incollatura rispetto al Mantova, sono i virgiliani i più in palla: Possanzini ha saltato a piè pari la tenaglia esonero in virtù di un tris secco a danno di Sampdoria, Padova e Spezia.
Empoli e Catanzaro (ma occhio, sia il Bari che la Virtus Entella sono pronte a mettere la freccia, i pugliesi potenzialmente) cercano di risalire la china approfittando del campo amico, mentre la spartizione della posta potrebbe rivelarsi classico brodino per Pescara e Padova: se il Delfino ha vinto solo contro l'Empoli, l'ultimo successo dei veneti risale a cinque giornate fa, al Ceravolo.



