x

x

L’Italia aveva iniziato forte, trovando il vantaggio al 15’, Romano mette in mezzo un buon cross com il centrocampista classe 2005 del Monza Sardo che di testa impegna Hodelin, il pallone resta lì, Iddrossou lo tocca per Natali che insacca. Poco dopo il raddoppio con un gol spettacolare di Iddrissou, che ha attaccato il primo palo con grande coordinazione. Il giovane difensore dell’Az Alkmaar, prestato dal Bayer Leverkusen, si sta affermando come una delle promesse del settore giovanile italiano.

Tuttavia, la svolta della partita è arrivata prima dell’intervallo, quando Iddrissou ha commesso un fallo da ammonito in ripiegamento difensivo, che ha portato all’espulsione diretta. Da lì, Cuba ha iniziato a spingere con più intensità, sfruttando la superiorità numerica.

L’uso del VAR ha avuto un ruolo chiave nel risultato finale. L’arbitro ecuadoregno Aragon ha rivisto due situazioni in area italiana, assegnando due rigori a Cuba: il primo al 68’ per una presunta trattenuta su Campos, e il secondo all’87’ per un presunto fallo di Corradi su Reinoso. Entrambi i rigori sono stati trasformati da Camejo, che ha portato Cuba sul 2-2.

Questa revisione ha suscitato discussioni e riflessioni sul ruolo della tecnologia nel calcio giovanile e sulla gestione delle decisioni arbitrali. La possibilità di correggere errori sul campo rappresenta un passo avanti, ma evidenzia anche l’importanza di una maggiore attenzione da parte degli arbitri.

Prospettive e commenti post-partita

Nonostante il pareggio, l’Italia mantiene speranze di qualificazione, grazie anche alle possibilità offerte dalle terze classificate. Tuttavia, l’allenatore Nunziata ha sottolineato la necessità di migliorare la gestione delle emozioni e la disciplina in campo: “Non ci possiamo permettere di buttare via partite così, bisogna crescere e imparare dagli errori.”

Sardo

Il tabellino di Italia-Cuba U20

Marcatori: 15′ Natali (I), 30′ Iddrissou (I), 70′ rig. Camejo (C), 88′ rig. Camejo (C)

Italia: Nunziante, Idele, Corradi, Natali, Cama; Sardo, Mannini, Romano (78′ Riccio), Sala (90′ Benjamin); Mosconi (46′ Okoro), Iddrissou. A disp.: Seghetti, Siviero, Verde, Berretta, Liberali, Konate. All. Nunziata

Cuba: Hodelin, Casanova, Pinillo (77′ Chavez), Perez, Mena; Torres, Vega (57′ Camejo), Campos; Quinones (94′ Rodriguez), Raballo (77′ Reinoso), Castaner (53′ Catasus). A disp.: Urgelles, Zayas, Polo, Casanova A., Torres E. All. Pereira

Arbitro: A. Aragon (ECU)

Ammoniti: Mosconi (I), Natali (I)

Espulso: Iddrissou (I) per somma di ammonizioni

Il prossimo impegno contro l’Argentina sarà decisivo per il futuro del team azzurro, che dovrà dimostrare maturità e solidità per superare questa fase cruciale del torneo.