x

x

3. È un dirigente preparato: parla 4 lingue e ha studiato a Coverciano
Dopo il ritiro, Burdisso non ha improvvisato: ha conseguito il titolo di direttore sportivo a Coverciano, la scuola dei grandi dirigenti italiani. Parla spagnolo, italiano, inglese e portoghese, qualità che lo rendono un interlocutore ideale per i mercati internazionali. Prima del Monza ha lavorato con successo nella dirigenza della Fiorentina, contribuendo al rilancio del club.

4. È fratello di un altro calciatore: Guillermo Burdisso
Non tutti sanno che il calcio è una tradizione di famiglia. Nicholas è il fratello maggiore di Guillermo Burdisso, anche lui difensore, che ha militato in diversi club argentini e sudamericani. I due hanno condiviso momenti sul campo e fuori, costruendo un rapporto fraterno anche nella passione per il calcio.

5. Ha giocato due Mondiali con l’Argentina ed è stato leader silenzioso
Con la maglia della Nazionale argentina, Burdisso ha disputato i Mondiali del 2006 in Germania e del 2010 in Sudafrica, arrivando a collezionare 49 presenze ufficiali. Non era tra i più mediatici, ma era sempre presente nei momenti importanti, guadagnandosi la fiducia di allenatori e compagni per la sua disciplina e leadership.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.