x

x

C

Un evento mai visto prima nel mondo dello sport.
Sabato 15 novembre, all’Unipol Forum di Assago, la sfida tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara diventerà la prima partita al mondo giocata con entrambe le squadre in casa.
Una scelta rivoluzionaria, presentata durante l’evento 2GETHER, che segna una svolta nel modo di concepire la competizione sportiva: collaborazione invece di contrapposizione, unione invece di divisione.
E, come se non bastasse, l’obiettivo è anche battere il record di pubblico del volley femminile italiano, fermo a 12.626 spettatori.


Volley e innovazione: nasce il modello “2GETHER”

Per la prima volta, due club di Serie A1 femminile condivideranno spazi, sponsor, biglietti e merchandising, offrendo ai tifosi un’esperienza unica.
La partita Milano-Novara diventa così un laboratorio di innovazione sportiva, in cui ogni dettaglio sarà gestito insieme:
dalla biglietteria alle attività di hospitality, fino alle aree pubblicitarie e ai gadget ufficiali.
Persino gli speaker delle due società condurranno insieme la serata, accompagnati dalle mascotte di entrambe le squadre e da uno show musicale nel pre-gara.

Questa partita rappresenta qualcosa di più di un evento sportivo – spiega Alessandra Marzari, presidente di Numia Vero Volley Milano –.
È la prova che, anche in un contesto competitivo, si può lavorare insieme per valorizzare il nostro sport. Condividere ogni aspetto organizzativo con Novara significa aprire una strada nuova, fatta di collaborazione e visione comune”.


Record di pubblico e unità tra club

B

L’obiettivo condiviso è ambizioso: superare il record di spettatori per una partita di pallavolo femminile per club in Italia.
Oltre 12.600 presenze da battere e un’arena pronta ad accogliere una vera festa dello sport.
“Per noi questa partita è un laboratorio di innovazione – aggiunge Gianpaolo Martire, Head of Marketing di Vero Volley –.
Condividere spazi, merchandising e sponsor con Novara significa creare un modello nuovo di evento sportivo, dove il tifoso diventa protagonista di un’esperienza integrata e coinvolgente”.


Un progetto che cambia la cultura sportiva

La partnership tra Milano e Novara va oltre i numeri.
È un messaggio chiaro al mondo dello sport: competizione e cooperazione possono convivere, generando valore per club, sponsor e tifosi.
L’iniziativa, presentata nello Showroom Freddy di via Tortona a Milano, mostra una via diversa di fare sport professionistico, dove l’identità di squadra non si perde ma si amplifica nel rispetto reciproco.
Una serata che promette spettacolo, emozione e un primato già scritto: quello di una pallavolo capace di unire