x

x

autodromo

La pista di atletica più antica d’Italia
Pochi lo sanno, ma all’interno del Parco di Monza si trova una delle prime piste d’atletica moderne realizzate in Italia, costruita negli anni ’20.
Nonostante la sua età, è ancora perfettamente funzionante e viene utilizzata per gare giovanili, eventi scolastici e allenamenti amatoriali.
Il contesto è unico: correre in mezzo al verde, con la Villa Reale e i viali alberati come sfondo, è un’esperienza sportiva e visiva impareggiabile.
Alcuni sostengono che qui si allenassero anche atleti italiani prima delle Olimpiadi del dopoguerra.

Il rally di Monza: da show a prova mondiale
Nato come semplice evento-spettacolo per appassionati di rally e drifting, il Monza Rally Show ha conquistato negli anni l’attenzione del mondo intero.
Campioni di diverse discipline motoristiche – da Valentino Rossi a Sébastien Loeb – hanno calcato l’asfalto dell’Autodromo sfidandosi in prove speciali spettacolari.
Ma il vero salto avviene nel 2020: a causa della pandemia, la FIA sposta l’ultima tappa del WRC – World Rally Championship proprio a Monza, trasformandola in una gara ufficiale valida per il titolo mondiale.
Un evento storico, che ha portato ancora più prestigio internazionale al circuito brianzolo.

Le origini olimpiche di un campione legato a Monza
Giancarlo Peris è il ragazzo che ha acceso la fiaccola alle Olimpiadi di Roma del 1960, diventando un’icona della storia dello sport italiano.
Nato a Civitavecchia, ha però vissuto a lungo in Brianza, dove ha coltivato la sua passione per l’atletica leggera.
Oltre ad essere stato un promettente mezzofondista, è diventato anche insegnante di educazione fisica, trasmettendo ai giovani il valore dello sport.
La sua figura è spesso dimenticata, ma rappresenta un legame profondo tra Monza e l’Olimpo dello sport mondiale.

Curiosità sportive Brianza: quando lo sport fa la storia

Le curiosità sportive della Brianza non sono solo aneddoti, ma veri tasselli di un’identità culturale che va oltre i risultati.
Ogni punto raccontato mostra come questo territorio abbia saputo incidere nella storia sportiva nazionale e internazionale, a volte senza nemmeno volerlo.
Che si tratti di velocità, calcio, rally o atletica, Monza e dintorni hanno sempre avuto un ruolo da protagonisti, anche quando il riflettore non era puntato direttamente su di loro.
Il bello? C’è ancora tanto da scoprire.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.