Colpo FIGC: ecco chi sarà il nuovo CT dell'Italia Under 21
Gravina ha deciso il nuovo ct dell’Italia Under 21. Attesa l’ufficialità nelle prossime ore.

L’estate del calcio italiano non è solo calciomercato e grandi manovre nei club. C’è un’altra partita, meno sotto i riflettori ma altrettanto importante, che si sta giocando in questi giorni: quella delle panchine delle Nazionali giovanili. Un universo ricco di talento, sogni e ambizioni, dove il futuro degli Azzurri prende forma allenamento dopo allenamento.
In un momento storico in cui il ricambio generazionale è al centro delle strategie della FIGC, scegliere chi dovrà plasmare i giovani campioni di domani diventa una missione delicata e cruciale. Tra nomi noti e volti nuovi, si sta delineando il profilo di chi avrà il compito di guidare l’Italia verso i prossimi traguardi internazionali.
Silvio Baldini nuovo commissario tecnico: attesa l’ufficialità
Sarà Silvio Baldini il nuovo ct Under 21. La scelta, ormai definita, arriva direttamente dal presidente Gabriele Gravina, che ha contattato personalmente l’allenatore per comunicargli l’intenzione di affidargli la guida degli Azzurrini.

Una decisione maturata dopo una serie di colloqui con figure chiave come Gianluigi Buffon e Rino Gattuso, protagonisti attivi nella ricerca del nuovo condottiero della selezione giovanile. La promozione in Serie B ottenuta con il Pescara ha rilanciato la figura di Baldini, convincendo i vertici federali a puntare su di lui per sostituire Carmine Nunziata, reduce da un buon Europeo Under 21.
L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare nei prossimi giorni, accompagnato anche dalle nomine per le panchine delle Under 20 e Under 19, in un’ottica di rinnovamento complessivo del settore giovanile.
Una nuova identità per gli Azzurrini: l’obiettivo di Baldini
Con la sua esperienza e il suo stile deciso, Silvio Baldini dovrà portare nuova identità e motivazione a una squadra che ha mostrato potenziale, ma che necessita di una guida capace di valorizzare appieno i migliori talenti italiani.
Non solo la preparazione tecnica, ma anche la capacità di trasmettere ai ragazzi il peso e il valore della maglia azzurra saranno al centro del lavoro del nuovo commissario tecnico. Le qualificazioni ai prossimi Europei Under 21 rappresentano il primo grande banco di prova.
La FIGC, con queste scelte, vuole imprimere una svolta: investire sui giovani non significa solo formarli tecnicamente, ma anche educarli a una mentalità vincente, a un modo di stare in campo che rispecchi i valori della Nazionale.
Panchine giovanili italiane: un rilancio strategico
L’annuncio di Baldini potrebbe essere accompagnato da altre novità di peso per le selezioni Under 20 e Under 19 dell'Italia. Un vero e proprio pacchetto di nomine finalizzato a rafforzare tutto il comparto giovanile, con l’obiettivo dichiarato di costruire un futuro solido e competitivo per il calcio italiano.
Il coinvolgimento di figure di esperienza e carisma, accanto a giovani allenatori emergenti, rientra in una strategia più ampia di crescita e consolidamento, necessaria per restare competitivi in ambito europeo e mondiale.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.