x

x

d

Negli ultimi dieci anni, Milano e la Lombardia hanno conosciuto una trasformazione urbanistica e culturale senza precedenti. Non si tratta soltanto di nuovi edifici o quartieri, ma di un cambio di prospettiva sul modo di vivere la città, di pensare gli spazi pubblici e di connettere ricerca, cultura e sviluppo economico. In un contesto in cui innovazione e tradizione spesso si intrecciano, l’area metropolitana milanese ha saputo trasformare una sfida temporanea in una spinta permanente verso il futuro.

Ciò che oggi vediamo è il frutto di un progetto ambizioso che ha saputo guardare oltre l’evento, puntando sulla continuità e sull’impatto a lungo termine. Ed è proprio in questa visione di lungo respiro che risiede il vero lascito di un appuntamento che, a distanza di un decennio, continua a produrre effetti tangibili nella vita quotidiana e nell’immagine internazionale del territorio lombardo.

Dall’Expo al Milano Innovation District: un polo di ricerca e sviluppo