Non Solo Thiam: la storia dei portieri stranieri a Monza
L'arrivo di un portiere straniero non è una novità per il Monza.

Prima dell'arrivo di un portiere come Thiam, infatti, per trovare l'ultimo estremo difensore straniero in casa Monza bisognava tornare indietro di ben quattordici anni. Si trattava dell'olandese Sander Westerveld, un nome noto agli appassionati di calcio internazionale.
Westerveld approdò a Monza dopo una carriera di tutto rispetto, che lo aveva visto protagonista in club di prestigio come il Vitesse in Olanda, il Liverpool in Inghilterra e la Real Sociedad in Spagna. Nonostante un curriculum importante la sua avventura a Monza non fu eccezionale e fece sicuramente peggio rispetto al portiere belga.
Gli Inizi in Olanda e l'Arrivo in Premier League
Westerveld ha iniziato la sua avventura nel calcio professionistico con il Twente, la squadra della sua città natale, per poi passare al Vitesse. Con quest'ultima squadra, ha militato fino alla stagione 1998-99, contribuendo alla qualificazione del club alla Coppa UEFA.
Il suo talento non è passato inosservato, e così il Liverpool lo ha scelto per sostituire David James. La sua prima stagione in Premier League è stata un trionfo: i Reds hanno subito solamente 30 reti, il numero più basso del campionato. L'anno successivo, Westerveld è stato protagonista nella finale di Coppa di Lega contro il Birmingham, parando il rigore decisivo di Andy Johnson e garantendo il trofeo al Liverpool. Nello stesso anno, ha sollevato anche la prestigiosa Coppa UEFA. Nonostante questi successi, l'arrivo di Jerzy Dudek e Chris Kirkland ha portato Westerveld a perdere il posto da titolare.
L'Esperienza Spagnola e il Ritorno in Inghilterra
Nel 2001, Westerveld si è trasferito in Spagna, indossando la maglia della Real Sociedad. Qui ha vissuto un'altra stagione memorabile, culminata con un sorprendente secondo posto nella Liga 2002-2003, che ha permesso ai baschi di accedere alla Champions League, dove hanno raggiunto gli ottavi di finale.
Dopo un periodo in prestito al Maiorca, Westerveld è tornato in Inghilterra per giocare nel Portsmouth. La sua permanenza è stata caratterizzata da un nuovo prestito, questa volta all'Everton, a causa di un'emergenza in porta che vedeva contemporaneamente indisponibili Nigel Martyn, Richard Wright e Iain Turner. Tornato al Portsmouth, è stato svincolato nel maggio 2006 da Harry Redknapp.
Le Ultime Tappe della Carriera e la Nazionale
Successivamente, Westerveld è tornato in Spagna, difendendo la porta dell'Almería, contribuendo alla promozione della squadra in prima divisione. Scaduto il contratto, è tornato in patria per un anno con lo Sparta Rotterdam. Nell'estate del 2009, ha superato un provino con il Monza, club militante in Lega Pro Prima Divisione, firmando un contratto. Con i biancorossi ha totalizzato 54 presenze in due stagioni, subendo 74 reti.

Il 12 agosto 2011, all'età di 36 anni, Westerveld ha firmato un accordo biennale con l'Ajax Cape Town, club sudafricano. Nel giugno 2013, scaduto il contratto, ha intrapreso la carriera di allenatore dei portieri per la stagione 2013-2014.
Westerveld ha collezionato 6 presenze con la Nazionale olandese, partecipando a Euro 2000, dove ha fornito un assist, ed Euro 2004. Durante la sua carriera, ha conquistato numerosi trofei, principalmente con il Liverpool, tra cui la Coppa UEFA, la Coppa d'Inghilterra, la Coppa di Lega inglese e la Supercoppa d'Inghilterra. Ha anche aggiunto al suo palmarès la Coppa di Spagna con il Mallorca.
La sua carriera è un esempio di longevità e versatilità, avendo giocato in diversi campionati e contribuito a successi significativi in ogni squadra in cui ha militato.